• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cronaca

Dura presa di posizione di Domenico Nicotra (OSAPP) dopo le rivolte nelle carceri

Il Guardasigilli e il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria hanno messo a rischio 40.000 poliziotti penitenziari, chiediamo le loro dimisisoni

10 Marzo 2020
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domenico Nicotra (OSAPP): «Ennesima aggressione nell’istituto Sassari di Bancali»
«Con l’emergenza sanitaria discendente dal CoVid-19 l’intero sistema penitenziario italiano è imploso.»

A dichiararlo è il Segretario Generale Aggiunto dell’OSAPP – Domenico Nicotra – che nel prendere atto delle numerosissime rivolte che hanno interessato gli Istituti penitenziari della Repubblica da Nord a Sud con gravissimi episodi di violenza, con evasioni di pericolosi criminali, con Istituti o parti di essi distrutti si chiede cosa stiano facendo il responsabile politico e Guardasigilli e il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria che avrebbero l’onore di assicurare la sicurezza dell’Istituti penitenziari italiani.

«E’ evidente – aggiunge Domenico Nicotra -, che l’assenza di direttive operative dall’amministrazione centrale ha lasciato i vari Istituti in balia degli eventi e probabilmente solo l’elevata professionalità dei Poliziotti Penitenziari non ha determinato eventi ancor più nefasti. Un sistema penitenziario in cui la sicurezza sembra essere passata di moda, ma adesso continua il sindacalista dell’Osapp, con uno scadimento della sicurezza penitenziaria è stato compromesso in alcune realtà anche l’Ordine Pubblico con gravi pericoli per la collettività.»

«È necessario, per il leader dell’OSAPP, che i Prefetti assumano il timone di comando per evitare nei prossimi giorni ulteriori e ancor più gravi eventi. È necessario che a questo punto la sicurezza penitenziaria sia in connubio con la sicurezza pubblica e come tale gestita dal Ministero degli Interni. Questo – conclude Domenico Nicotra -, è il naturale epilogo di un sistema i cui passaggi sono stati dettati il più delle volte dalle esigenze prospettate dai Garanti dei Detenuti tralasciando la voce di chi, come la Polizia Penitenziaria, vive quotidianamente la “Patrie Galere”.»

Tags: Domenico Nicotra
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il centrosinistra algherese: «Il sindaco e l’assessora dei servizi sociali denuncino lo stato vergognoso dei servizi della salute mentale in città»
Cronaca

Brutale aggressione ad un ispettore Capo in servizio alla casa di reclusione di Alghero

12 Ottobre 2020
117
Domenico Nicotra (OSAPP): «Ennesima aggressione nell’istituto Sassari di Bancali»
Cronaca

Domenico Nicotra (OSAPP): «Ennesima aggressione nell’istituto Sassari di Bancali»

12 Febbraio 2020
72

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
13
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
25
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
6
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.