• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cronaca

E’ inammissibile il ricordo di 4 medici No vax contro l’Ordine dei medici

28 Ottobre 2022
in Cronaca
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
E’ inammissibile il ricordo di 4 medici No vax contro l’Ordine dei medici

Un’ordinanza emessa dal Tribunale di Sassari ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da quattro medici contro l’Ordine che li aveva sospesi dal servizio in quanto non vaccinati. Il giudice Ada Gambardella ha rigettato la richiesta di sospendere il provvedimento emesso dall’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari, costretto a procedere d’ufficio nei confronti dei colleghi che non avevano rispettato le disposizioni previste dallo Stato sui vaccini contro il Covid.

Il giudice  non ha accolto la richiesta di sospensione del provvedimento emesso dagli uffici di via Cavour, sede dell’Omceoss, ritenendo di non poterlo annullare o revocare, e neppure di dover trasmettere gli atti alla Corte Costituzionale in quanto la disposizione applicata era in linea con la normativa nazionale. L’Ordine è stato rappresentato in giudizio dall’avvocato Giuseppe Bassu.

Viva soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Ordine provinciale, Nicola Addis, che ha ricordato le affermazioni espresse a Sassari, dal presidente nazionale dell’Ordine, Filippo Anelli, in occasione della 67ª giornata del medico e che aveva dichiarato: «Sanzionare un collega non crea consenso, ma significa avere il rispetto dello Stato. Le norme sono chiare e gli Ordini professionali non sono solo enti che distribuiscono benemerenze, ma un pezzo dello Stato che funziona».

Si resta ora in attesa della decisione sul reclamo presentato dall’Ordine al collegio del tribunale di Tempio Pausania contro il provvedimento d’urgenza che, in primo grado, aveva invece riammesso in servizio un medico non vaccinato.

Tags: Ada GambardellaFilippo AnelliGiuseppe BassuNicola Addis
Share29TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»
Sanità

Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»

31 Marzo 2025
51
Salvatore Lorenzoni è il nuovo presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Sassari
Sanità

Salvatore Lorenzoni è il nuovo presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Sassari

7 Dicembre 2024
109
Nicola Addis: «Vaccinazione antinfluenzale? Assolutamente sì!»
Sanità

Nicola Addis: «Vaccinazione antinfluenzale? Assolutamente sì!»

20 Novembre 2024
46
Giovani medici: messun appeal per la Medicina generale
Sanità

Giovani medici: messun appeal per la Medicina generale

25 Ottobre 2024
12
Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre
Sanità

Nicola Addis (presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari): «Crisi della Sanità, fatti, non parole»

3 Agosto 2024
98
L’Aou di Sassari punta sull’igiene delle mani
Sanità

L’Aou di Sassari punta sull’igiene delle mani

8 Maggio 2024
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
71
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
636
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
403
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.