• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cronaca

I laboratori Adm di Livorno e Cagliari in prima linea nell’analisi di sostanze stupefacenti

12 Dicembre 2020
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I laboratori Adm di Livorno e Cagliari in prima linea nell’analisi di sostanze stupefacenti

5.043 campioni di stupefacenti analizzati presso il Laboratorio Chimico ADM di Livorno e 2.297 presso quello di Cagliari. Sono questi i risultati dell’attività di consulenza svolta nel 2019 e nel 2020 dai due Laboratori Chimici nell’ambito delle analisi delle sostanze stupefacenti nei confronti sia delle Forze dell’Ordine, sia degli organi giudiziari (Procure e Tribunali).

Le prime convenzioni tra il Laboratorio di Livorno e le Procure risalgono al 2007, mentre il 9 maggio 2013 è stato sottoscritto un Accordo Quadro tra l’Agenzia delle Dogane ed il ministero della Giustizia che prevede la collaborazione tra i due enti in materia di consulenza tecnica chimico-analitica. In particolare, tale Accordo prevede di affidare ai Laboratori Chimici dell’Agenzia incarichi di perizia e di consulenza in materia di analisi quali-quantitative su reperti di sostanze stupefacenti e psicotrope.

Entrando nel dettaglio, nel 2020 il Laboratorio di Livorno ha analizzato 1.950 campioni di stupefacenti (dei quali 1.710 per le Procure e i Tribunali), contro i 3.093 del 2019; a Cagliari, invece, nel 2020 sono stati analizzati 1.277 campioni a fronte dei 1.020 del 2019. Le sostanze maggiormente analizzate sono le cannabinoidi (marijuana e hashish), seguite da cocaina ed eroina. La flessione numerica che si registra rispetto al 2019 è senza dubbio dovuta in larga parte alla situazione pandemica, ma anche alle ulteriori specializzazioni che impegnano sempre di più i due Laboratori, in particolare le analisi sui giocattoli a Livorno e quelle sull’olio a Cagliari.

In generale i Laboratori ADM hanno assunto negli ultimi anni sempre più rilevanza e importanza in ambito nazionale ed europeo, come laboratori all’avanguardia in diversi ambiti merceologici, grazie anche alla celerità, efficienza e professionalità dei funzionari che vi operano.

Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

VIII edizione “Bicinuragica poesia”, evento ciclopoetico in dodici tappe, da Villaspeciosa a Santa Teresa di Gallura
Cultura

VIII edizione “Bicinuragica poesia”, evento ciclopoetico in dodici tappe, da Villaspeciosa a Santa Teresa di Gallura

17 Luglio 2025
80
Il 18 luglio in prima nazionale “Ritratti” di Mvula Sungani in scena nel fascino di Tharros
Spettacolo

Il 18 luglio in prima nazionale “Ritratti” di Mvula Sungani in scena nel fascino di Tharros

17 Luglio 2025
4
Tonara: sabato 19 e domenica 20 luglio “Intranno in Sonu”
Eventi

Tonara: sabato 19 e domenica 20 luglio “Intranno in Sonu”

17 Luglio 2025
7
Usini, cambio in Giunta: Francesco Fiori subentra a Giovanni Antonio Sechi
Enti locali

Usini, cambio in Giunta: Francesco Fiori subentra a Giovanni Antonio Sechi

17 Luglio 2025
32
Romana: incidente stradale sulla provinciale 28 bis
Cronaca

Romana: incidente stradale sulla provinciale 28 bis

17 Luglio 2025
106
Incendi a Furtei, Nurri, Oniferi e Olbia
Cronaca

Incendi a Furtei, Nurri, Oniferi e Olbia

17 Luglio 2025
57

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
VIII edizione “Bicinuragica poesia”, evento ciclopoetico in dodici tappe, da Villaspeciosa a Santa Teresa di Gallura

VIII edizione “Bicinuragica poesia”, evento ciclopoetico in dodici tappe, da Villaspeciosa a Santa Teresa di Gallura

17 Luglio 2025
Il 18 luglio in prima nazionale “Ritratti” di Mvula Sungani in scena nel fascino di Tharros

Il 18 luglio in prima nazionale “Ritratti” di Mvula Sungani in scena nel fascino di Tharros

17 Luglio 2025
Tonara: sabato 19 e domenica 20 luglio “Intranno in Sonu”

Tonara: sabato 19 e domenica 20 luglio “Intranno in Sonu”

17 Luglio 2025
Usini, cambio in Giunta: Francesco Fiori subentra a Giovanni Antonio Sechi

Usini, cambio in Giunta: Francesco Fiori subentra a Giovanni Antonio Sechi

17 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

VIII edizione “Bicinuragica poesia”, evento ciclopoetico in dodici tappe, da Villaspeciosa a Santa Teresa di Gallura

VIII edizione “Bicinuragica poesia”, evento ciclopoetico in dodici tappe, da Villaspeciosa a Santa Teresa di Gallura

17 Luglio 2025
80
Il 18 luglio in prima nazionale “Ritratti” di Mvula Sungani in scena nel fascino di Tharros

Il 18 luglio in prima nazionale “Ritratti” di Mvula Sungani in scena nel fascino di Tharros

17 Luglio 2025
4
Tonara: sabato 19 e domenica 20 luglio “Intranno in Sonu”

Tonara: sabato 19 e domenica 20 luglio “Intranno in Sonu”

17 Luglio 2025
7
Usini, cambio in Giunta: Francesco Fiori subentra a Giovanni Antonio Sechi

Usini, cambio in Giunta: Francesco Fiori subentra a Giovanni Antonio Sechi

17 Luglio 2025
32
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.