Oggi 3 dei 14 incendi sviluppatisi in Sardegna hanno richiesto anche l’intervento dei mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale.
A Burgos, in località “Nodu Erighina”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Bono, coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Anela Farcana. Sono intervenute 2 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Bono “Santu Matteu” e Bono “Pedras Rujas”, 1 squadra dei vigili del fuoco, 2 squadre delle Compagnie barracellari di Bottida e Esporlatu. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1,5 ettari di sottobosco di roverella. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 16.00.
A Riola Sardo, in località “Baracca su Tuffa”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Oristano, coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Fenosu. Sono intervenute 2 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Zeddiani “Vivaio” e Narbolia “Is Arenas”, 1 squadra della Compagnia barracellare di Riola Sardo. L’incendio sta interessando un oliveto. Le operazioni di spegnimento sono in corso.
A Suni, in località “Adde S. Maria”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Bosa, coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Bosa. Sono intervenute 1 squadra del CFVA-GAUF-Oristano. L’incendio sta interessando pascolo alberato e macchia mediterranea. Le operazioni di spegnimento sono on corso.