• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cronaca

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

17 Giugno 2025
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

La Polizia di Stato il 12 giugno scorso, presso lo Scalo Aereo “Mario Mameli” di Cagliari-Elmas, ha arrestato una cittadina somala per l’ipotesi di reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi.

Nel corso delle operazioni di controllo di frontiera per il volo Cagliari – Dublino delle ore 17.45, effettuati dagli operatori dell’Ufficio di Polizia di Frontiera, una donna è stata trovata in possesso di un passaporto olandese contraffatto (valido per l’espatrio).

Nello specifico la donna si è presentata, alle ore 16.45 circa, presso i controlli di frontiera esibendo un documento di viaggio per rifugiati ed un permesso di soggiorno genuini, rilasciati da autorità cipriote. Terminati i controlli di frontiera, gli operatori di quest’Ufficio hanno proceduto a monitorare la donna all’interno della sala partenze internazionali. Una volta in fila in attesa dell’imbarco, un operatore ha notato, nella tasca laterale della borsa della donna, un documento con la copertina di colore amaranto, diverso da quello di colore blu, tipico dei documenti di viaggio per rifugiati. Pertanto, hanno proceduto a più approfonditi accertamenti, dai quali è emerso che il documento sopra descritto risultava essere un passaporto olandese, intestato alla cittadina somala e riportante l’effige della stessa, rilasciato nel 2023 da autorità olandesi. Il documento in questione, peraltro, è risultato contraffatto in quanto realizzato con supporto e tecniche di stampa non conformi all’originale. La donna, che comprende e parla la lingua inglese, spontaneamente ha dichiarato di aver ricevuto il passaporto in questione da un ragazzo di cui non conosce le generalità e di voler andare in Irlanda per raggiungere il proprio compagno. Ulteriori accertamenti hanno consentito di appurare che la stessa è giunta in Italia in data 10.06.2025 con un volo dalla Germania e, successivamente, a Cagliari nella giornata del 12.06.2025; le prenotazioni dei voli, sebbene effettuate con carte di pagamento intestate a persone diverse, riportano come unico passeggero la medesima donna.

Nel corso dell’udienza tenutasi il 13 giugno, l’Autorità Giudiziaria ha disposto la convalida dell’arresto ed il sequestro del passaporto e, a fronte di una richiesta di patteggiamento della pena per 10 mesi e 20 giorni, ha rinviato l’udienza al 19 giugno.

Tags: Mario Mameli
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Capo del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco è stato accolto a Elmas dal direttore regionale e dal comandante provinciale
Attualità

Il Capo del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco è stato accolto a Elmas dal direttore regionale e dal comandante provinciale

22 Maggio 2025
26
Gli agenti dell’Ufficio di Polizia di frontiera hanno arrestato, presso lo scalo aereo di Elmas, un cittadino siriano per l’ipotesi di reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi
Eventi

Domani 7 giugno, alle ore 12.00, presso l’aeroporto Mario Mameli di Cagliari Elmas, verrà inaugurata la mostra itinerante “Le Ali della Polizia”

7 Giugno 2024
57
Il Maggio Letterario di LiberEvento, in arrivo Guido Saraceni e Manuela Pompas
Cultura

Il Maggio Letterario di LiberEvento, in arrivo Guido Saraceni e Manuela Pompas

16 Maggio 2023
42
Corto Maltese arriva a Cagliari
Cultura

Corto Maltese arriva a Cagliari

22 Settembre 2022
7
Trasporti

Gruppo Sogaer, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti esprimono preoccupazione per il futuro dell’aeroporto di Cagliari-Elmas

9 Dicembre 2021
36
L’assessore dei Trasporti ha chiesto alla Moby il ripristino immediato della linea Santa Teresa Gallura-Bonifacio
Trasporti

Delibera della Regione per garantire elevati livelli di sicurezza dell’operatività dell’aeroporto Mario Mameli di Elmas

2 Ottobre 2020
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
427
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
9
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
78
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
253
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.