Va avanti l’operazione trasparenza avviata dal comando della Polizia locale di Sassari. Sino all’8 agosto i dispositivi rivolti a contrastare le condotte maggiormente pregiudizievoli per la sicurezza saranno presenti, oltre che nelle strade del centro urbano più esposte al rischio di incidentalità, anche lungo le direttrici di traffico di collegamento tra la città e le località costiere.
I controlli saranno attivati in via Predda Niedda, via Buddi Buddi, via Budapest, via Don Sturzo, via Prati, sull’ex s.s. 131, in località Ottava, in via Domenico Millelire, sulla strada provinciale 18 Bancali, strade provinciali 4 e 18 a Palmadula e sulla strada provinciale 42 Campanedda.
Gli agenti, attraverso il telelaser, verificheranno il rispetto dei limiti di velocità; il telelaser si differenzia dal più conosciuto autovelox per le modalità di accertamento delle condotte illecite e per le modalità di contestazione delle violazioni;
Quest’anno i controlli di velocità hanno fatto registrare ad oggi già 336 violazioni limiti di velocità, 18 patenti ritirate, 2 patenti straniere non convertite. Le sanzioni sono state elevate in via Predda Niedda (138), via Buddi Buddi (135), via Millelire (38), Ottava – ex strada statale 131 (25).
«Con l’operazione Trasparenza – fanno sapere dal comune di Sassari – l’Amministrazione vuole puntare sulla prevenzione per arginare una delle principali cause scatenanti gli incidenti stradali; attraverso la preventiva comunicazione delle strade in cui saranno effettuati i controlli di velocità si punta al contenimento di questo fenomeno, rendendo coscienti i concittadini della necessità di rispettare il codice della strada e attraverso esso i diritti di tutti.»
Antonio Caria