• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sassari, spaccio di droga nelle scuole: proseguono le attività della Polizia locale

11 Giugno 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa
Vanno avanti, senza sosta, le attività del Comando di Polizia Locale di Sassari per contrastare il preoccupante fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole. Nei giorni scorsi gli agenti del nucleo sicurezza urbana hanno realizzato articolate operazioni, grazie anche alla collaborazione dei dirigenti degli istituti e delle famiglie dei giovani.
La prima  realizzata in una scuola superiore cittadina su impulso dei dirigenti scolastici, ha permesso di sequestrare a un giovane quindicenne poco meno di dieci grammi di marijuana che era stata nascosta all’interno di uno zaino da uno studente di una prima superiore.
Lo studente, durante i controlli effettuati dall’unità cinofila, riferiscono gli agenti, ha cercato maldestramente di confondere il cane sfilandosi una scarpa e sfregando la calza sullo zaino che conteneva la droga.
La successiva perquisizione fatta dagli agenti nell’abitazione in cui lo studente risiede con i genitori ha permesso di rinvenire alcune infiorescenze all’interno di un marsupio, e ulteriori sessanta grammi di marijuana nascosta nel garage, oltreché diverse bustine utilizzate per il confezionamento delle dosi, e denaro contante.
Il giovane è stato poi arrestato su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori.
Il giorno successivo gli agenti hanno individuato un ragazzo di diciassette anni, già sotto osservazione da alcuni giorni. Il giovane è stato raggiunto dagli agenti mentre portava a passeggio il proprio cane nei pressi della sua abitazione. Il diciassettenne è stato riaccompagnato a casa dove gli agenti si sono confrontati coi suoi genitori e li hanno informati che si sarebbe proceduto alla perquisizione dell’abitazione; nella camera del giovane sono state rinvenute infiorescenze ovunque: sul comodino, sul mobile TV, sulla scrivania, in una borsa frigo, in alcuni borselli.
Sono stati sequestrati 200 grammi circa di marijuana, un centinaio di bustine trasparenti di plastica che venivano utilizzate per la suddivisione delle infiorescenze preparate per lo spaccio.
Sono stati, inoltre, rinvenuti e sequestrati 5 grinder (utilizzati per preparare la sostanza), un bong nero (utilizzato per inalare la sostanza) e denaro in contanti.
Anche il diciassettenne è stato dichiarato in stato di arresto su disposizione dell’Autorità giudiziaria.
Il Gip nelle udienze di convalida ha disposto per il quindicenne la misura della permanenza domiciliare nelle ore serali e notturne, il divieto di frequentare locali pubblici di svago, di accompagnarsi a persone che hanno pendenze con la giustizia.
Il presidente del Tribunale della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minori ha disposto l’affidamento del diciassettenne a una comunità della giustizia minorile.
Per entrambi l’ufficio dei servizi sociali per i minorenni definirà un percorso rivolto al loro reinserimento sociale.
Risalgano ad appena pochi giorni fa le sei misure cautelari adottate, alla conclusione di un’articolata indagine portata avanti dal Comando di via Carlo Felice, dall’Autorità Giudiziaria nei confronti di altrettanti giovani.
Antonio Caria
Share35TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bozza automatica
Eventi

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
10
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)
Cultura

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
23
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari
Attualità

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
6
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025
Sport

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
8
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti
Cultura

La Regione Sardegna ricorda lo scrittore Salvatore Cambosu nei 130 anni dalla nascita

19 Giugno 2025
39
Nuoro ospita le finali di Special Football 2025 sabato 21 e domenica 22 giugno
Sport

Nuoro ospita le finali di Special Football 2025 sabato 21 e domenica 22 giugno

19 Giugno 2025
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
10
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
23
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
6
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.