Sono stati 13 gli incendi sviluppatisi oggi in Sardegna, tre dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.
A Nuoro, in località “ Carceri Nuove”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Nuoro, coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalla base del CFVA di Anela, Farcana e il SuperPuma proveniente dalla base del CFVA di Fenosu. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei si sono concluse alle 17.26.
A Osidda, in località “Sant’Angelo”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale del Corpo forestale, coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero SuperPuma proveniente dalla base del CFVA di Alà dei sardi. Sono intervenute tre squadre dell’Agenzia Forestas, una dei vigili del fuoco di Sanluri, i volontari della Protezione civile di San Gavino Monreale, Guspini e Assemini e i barracelli di Villacidro. Le operazioni di spegnimento del mezzo aereo si sono concluse alle 17.42.
A Nurri, in località “ Taccu “, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Isili, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Sono intervenute oltre al GAUF di Cagliari, una squadra dell’Agenzia Forestas di Isili, una di volontari della Protezione civile di Isili, una squadra comunale di Orroli e una squadra dei vigili del fuoco di Mandas. Le operazioni di spegnimento del mezzo aereo si sono concluse alle 16.57.