• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

A 150 anni dalla nascita, al fianco di Grazia Deledda”, successo per l’evento online del Distretto Culturale del Nuorese

20 Luglio 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A 150 anni dalla nascita, al fianco di Grazia Deledda”, successo per l’evento online del Distretto Culturale del Nuorese
È stato un successo l’incontro che si è svolto ieri, nella pagina Fcaebook del Distretto Culturale del Nuorese, per la presentazione del ricco programma di eventi e iniziative legate ai 150 anni della nascita di Grazia Deledda.
Hanno partecipato Agostino Cicalò, presidente della Camera di Commercio I.A.A. di Nuoro e dell’Associazione Distretto Culturale del Nuorese, Stefania Masala, Commissaria Straordinaria dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico, Pasquale Mascia, direttore del Consorzio di Pubblica Lettura Sebastiano Satta ed Antonino Menne, presidente del Comitato Tecnico-Scientifico dell’Associazione Distretto Culturale del Nuorese.
Stefania Masala mette ha sottolineato come l’Isre abbia declinato in chiave deleddiana molti dei suoi consueti appuntamenti, come il festival cinamatografico Is Real.
Tra gli altri appuntamenti in agenda: il concerto di Mariano Deidda, e poi a settembre, il mese deleddiano, con tre spettacoli teatrali a cura di Bocheteatro, I Segni delle Radici e la Compagnia Garcia Lorca.
Da ottobre alla fine dell’anno si svolgeranno approfondimenti scientifici, con numerose iniziative editoriali e le giornate deleddiane che avranno luogo a Nuoro, a Sassari in Novembre e a Cagliari in dicembre, con la guida di esperti come Dino Manca (Università di Sassari), Duilio Caocci (Università di Cagliari), Neria de Giovanni e Maria Elvira Ciusa e con numerosi collegamenti internazionali.
Spazio anche ai bambini con laboratori presso la Casa natale di Grazia Deledda, e per gli amanti della buona cucina.
Pasquale Mascia esordisce con la constatazione del momento ambivalente per il Consorzio Sebastiano Satta, sciolto dal 22 giugno in base alla legge regionale 10. Sorgerà una nuova istituzione: la Fondazione per la Pubblica Lettura Sebastiano Satta, comprendente la Regione Sardegna, la Provincia di Nuoro, il Comune di Nuoro, le Università di Cagliari e di Sassari.
Antonello Menne ha evidenziato la necessità di fare tesoro di queste iniziative, mentre Agostino Cicalò ha ricordato il progetto Percorsi del Distretto, un’importante iniziativa che si giova del cofinanziamento di Camera di Commercio, Fondazione di Sardegna e fondi europei a valere sul Piano di Rilancio del Nuorese.
Antonio Caria
Tags: Agostino CicalòAntonino MenneAntonio CariaDino MancaDuilio CaocciGrazia DeleddaMaria Elvira CiusaMariano DeleddaPasquale MasciaSebastiano SattaStefania Masala
Share59TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio
Lavori pubblici

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
12
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni
Ambiente

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
28
Attualità

Nel Nuorese il primo caso di Dermatite Nodulare Contagiosa nei bovini

22 Giugno 2025
122
Incidente stradale in prossimità del bivio di Muros
Cronaca

Incidente stradale in prossimità del bivio di Muros

22 Giugno 2025
102
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus
Cronaca

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

22 Giugno 2025
410
Premio Mario Cervo 2025: ecco i vincitori
Cultura

Premio Mario Cervo 2025: ecco i vincitori

21 Giugno 2025
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
17
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
35
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
9
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.