Dal 19 al 20 giugno 2025, il Campus Sant’Ignazio dell’Università di Cagliari ospita il VII Convegno nazionale della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione (SISCC) , dal titolo “Non c’è più tempo. Crisi ed emergenza nella società contemporanea”. L’evento riunirà oltre 300 studiose e studiosi provenienti da tutta Italia per riflettere sul tema del tempo nelle sue molteplici implicazioni sociologiche e comunicative, con particolare attenzione al rapporto tra tempo, emergenza e vita quotidiana.
Il programma si articola intorno a tre direttrici principali:
- Accelerazione e pressione temporale, ovvero come l’aumento dei ritmi di vita e delle aspettative sociali incide sulle istituzioni educative, sulla formazione personale e sul mondo del lavoro;
- Emergenze e temporalità delle crisi, con analisi degli effetti delle crisi economiche, sanitarie, ecologiche e geopolitiche sulla percezione collettiva del tempo;
- Comunicazione e temporalità digitale, per indagare il ruolo dei media e delle tecnologie digitali nella ridefinizione dell’immediatezza e della memoria collettiva.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla relazione tra tempo e istituzioni formative : scuola e università diventano luoghi centrali per comprendere le trasformazioni del lavoro docente e le modalità sempre più accelerate di apprendimento degli studenti. In questo senso particolarmente, l’iniziativa risulta significativa per l’ Università di Cagliari, da sempre impegnata nella promozione del benessere psicologico e sociale di studentesse, studenti, personale docente e tecnico-amministrativo.
Il convegno, che si aprirà giovedì alle 9.30, è aperto al pubblico e rilascia un attestato di partecipazione a tutte le persone iscritte.