• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

A Guasila, nel fine settimana appena trascorso, sono stati premiati i vincitori del 6° Festival dell’Altrove

1 Novembre 2022
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
A Guasila, nel fine settimana appena trascorso, sono stati premiati i vincitori del 6° Festival dell’Altrove

A Guasila, nel fine settimana appena trascorso (29 e 30 ottobre) sono stati premiati i vincitori del 6° Festival dell’Altrove. Sabato 29 ottobre nell’auditorium comunale di Guasila, alle ore 18.00, nella serata condotta da Matteo Porru: sono stati premiati i giovani e i neolaureati della comunità guasilese:

Eleonora Spada vince con la tesi ‘Interventi per il potenziamento delle funzioni cognitive e motorie nei bambini con Disturbo dello Sviluppo della Coordinazione Motoria’ (neolaureati guasilesi).

Floriana Mereu vince con la tesi ‘Voci per i senza voce Un’etnografia di Anonymous for the Voiceless a Cagliari’ (borsa di studio universitaria).
Arianna Pitzalis vince con il racconto ‘Indagini su Tetro’ (concorso giovani, categoria 8/12 anni).
Marta Marcia vince col racconto ‘Punti di vista’ (concorso giovani, categoria 13/17 anni). 

Seconda serata del premio letterario “Giulio Angioni”, 30 ottobre. Nella serata condotta da Alessia Simoncelli: “Premiazione vincitori Premio Letterario Giulio Angioni Categoria Maggiorenni”, con il contributo dell’associazione “Terre delle O”. Reading testi con accompagnamento musicale a cura di Antonella Puddu e Riccardo Pittau, è stato premiato il vincitore di questa edizione: Matteo Pagliarella, di Veroli (provincia di Frosinone) con il giudizio unanime della giuria. Nel suo racconto, il premiato, ha declinato il tema assegnato, la contrapposizione tra bene e male, parlando della depressione. 

Nella foto allegata, la premiazione, con la sindaca Paola Casula e Matteo Pagliarella

Tags: Alessia SimoncelliAntonella PudduArianna PitzalisEleonora SpadaFloriana MereuGiulio AngioniMarta MarciaMatteo PagliarellaMatteo PorruPaola CasulaRiccardo Pittau
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Quartu Sant’Elena la seconda edizione di Pintai bisus
Spettacolo

A Quartu Sant’Elena la seconda edizione di Pintai bisus

26 Maggio 2023
15
L’AES al Salone del libro di Torino con 32 editori e 30 eventi
Cultura

L’AES al Salone del libro di Torino con 32 editori e 30 eventi

18 Maggio 2023
42
Al via la seconda edizione di Trexenta Experience
Eventi

Al via la seconda edizione di Trexenta Experience

23 Aprile 2023
71
Tourisma 2022: è stato presentato a Firenze il sito web del progetto Trexenta Experience
Enti locali

Il comune di Guasila aderisce al progetto “MENSARDA”

16 Aprile 2023
131
Tourisma 2022: è stato presentato a Firenze il sito web del progetto Trexenta Experience
Enti locali

Il comune di Guasila ha acquisito la “Casa Stregata”

31 Marzo 2023
332
Tourisma Firenze: «Trexenta, territorio con belle archeologiche straordinarie»
Turismo

Tourisma Firenze: «Trexenta, territorio con belle archeologiche straordinarie»

29 Marzo 2023
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

3 Giugno 2023
Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

3 Giugno 2023
Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

3 Giugno 2023
L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

3 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

3 Giugno 2023
1
Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

3 Giugno 2023
1
Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

3 Giugno 2023
1
L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

3 Giugno 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In