• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Ada Lai ha narrato la straordinaria vita di Rosi Sgaravatti in un libro, presentazione sabato sera

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
3 Giugno 2022
in Cultura
0 0
0
Ada Lai ha narrato la straordinaria vita di Rosi Sgaravatti in un libro, presentazione sabato sera

La straordinaria vita di Rosi Sgaravatti in un libro. Si terrà sabato 4 giugno, alle ore 18.30, presso la tenuta della Sgaravatti group (km. 14 strada Sulcitana per Pula, Capoterra), la presentazione del libro “La Signora dei fiori: Rosi Sgaravatti, lo spirito della natura“, scritto da Ada Lai, Edizioni Della Torre.

Il libro è il racconto/romanzo della straordinaria vita della protagonista, di origine friulana ma da tempo cittadina sarda, e del suo percorso esistenziale, fino ad arrivare al ruolo di grande imprenditrice e creatrice del verde, che in Sardegna ha trovato la sua dimensione umana, sociale e lavorativa.

La serata sarà moderata dalla giornalista Flavia Corda. Interverranno, oltre all’autrice ed alla protagonista del libro, anche il giornalista e scrittore Gianni Filippini, Alessandra Zedda (vice presidente Giunta regionale e assessora del Lavoro), Maria Dolores Picciau (assessora della Cultura del comune di Cagliari), Leyla Manunza (giornalista), Salvatore Fozzi (Editore Della Torre) e Alberta Zancudi (editor del libro).

Le letture saranno affidate all’attrice Lia Careddu. Sarà presente Ugo Cappellacci (deputato e coordinatore regionale di Forza Italia) che leggerà la prefazione scritta da Silvio Berlusconi. Sabina Ferrari (figlia di Rosi Sgaravatti) leggerà l’Appendice, da lei scritta. L’accompagnamento musicale sarà di Nicola Agus.

Tags: Ada LaiAlberta ZancudiAlessandra ZeddaFlavia CordaGianni FilippiniLeyla ManunzaLia CaredduMaria Dolores PicciauNicola AgusRosi SgaravattiSabina FerrariSalvatore FozziSilvio BerlusconiUgo Cappellacci
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Regione ha finanziato il piano di investimenti pari a 300mila euro per interventi a sostegno della Fondazione Sardegna Isola del Romanico

7 Febbraio 2023
Stefano Visconti (presidente regionale di Unioncamere): «Le nostre imprese non possono più sostenere i costi energetici»

Tasso di crescita: la Sardegna è seconda in Italia

7 Febbraio 2023
Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

7 Febbraio 2023
Arborea: parte la macchina organizzativa della Fiera dell’Agricoltura

Santa Giusta: presentate opere realizzate negli spazi dell’area industriale del Porto

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Regione ha finanziato il piano di investimenti pari a 300mila euro per interventi a sostegno della Fondazione Sardegna Isola del Romanico

7 Febbraio 2023
1
Stefano Visconti (presidente regionale di Unioncamere): «Le nostre imprese non possono più sostenere i costi energetici»

Tasso di crescita: la Sardegna è seconda in Italia

7 Febbraio 2023
1
Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

7 Febbraio 2023
1
Arborea: parte la macchina organizzativa della Fiera dell’Agricoltura

Santa Giusta: presentate opere realizzate negli spazi dell’area industriale del Porto

7 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In