• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Al via l’appuntamento con “Aspettando il dicembre letterario ottava edizione – “Ri-connessioni”

21 Aprile 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via l’appuntamento con “Aspettando il dicembre letterario ottava edizione – “Ri-connessioni”
Saranno sette gli appuntamenti, suddivisi tra Villacidro, Cagliari, Laconi, Alghero e Nuoro, con una parentesi anche telematica, di con “Aspettando il dicembre letterario ottava edizione – “Ri-connessioni”, della rassegna letteraria primaverile organizzata dal Club di Jane Austen.
Si comincerà domenica 23 aprile, alle 18.30, in diretta sulla pagina facebook del Club di Jane Austen Sardegna, con la finale del contest #Fuorititoli che vedrà gli autori Francesco Abate, Sarah I. Belmonte e Ciro Auriemma difendere con le loro arringhe i tre libri (uno ciascuno) scelti dai lettori durante la competizione: “Il conte di Montecristo” di Alexandre Dumas, “Cosima” di Grazia Deledda e “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf. Sarà il pubblico di lettori a decretare il romanzo vincitore.
Venerdì 28 aprile, alle 18.45, il secondo appuntamento: al Caffè Letterario di Villacidro ci sarà Carmela Scotti con il suo libro “Del nostro meglio” (Garzanti). Con l’autrice dialogherà Giuditta Sireus. La stessa autrice sarà ospite il giorno seguente (sabato 29 aprile), alle 18.15, della Cagliari Airport Library all’aeroporto di Elmas. Al suo fianco, Claudia Sarritzu.
Si arriva poi a giovedì 4 maggio, alle 18.45: al Caffè Letterario di Villacidro torna Piergiorgio Pulixi con il suo nuovo romanzo “La libreria dei gatti neri” (Marsilio). Al suo fianco, le lettrici del Club di Jane Austen.
Il giorno dopo, venerdì 5 maggio, alle 18.30, al Menhir Museum di Laconi, ospitato nell’elegante Palazzo Aymerich, Davide Cossu presenterà “Il quinto sigillo” (Newton Compton) in dialogo con Giuditta Sireus.
Per l’incontro di domenica 7 maggio, fissato alle 17.00, ci si sposterà ad Alghero, presso Casa Gioiosa, in cui si terrà l’incontro “Buon compleanno Piccolo Principe”, organizzato in occasione degli ottant’anni dalla pubblicazione dell’opera. Interverranno Massimiliano Fois, direttore artistico del Museo Antoine De Saint- Exupéry di Porto Conte, e Luciano Goddi, autore di “Su Printzipeddu Nostru”.
L’ultimo appuntamento della rassegna si terrà sabato 3 giugno alle 18.30, nello Spazio Ilisso di Nuoro, con Maria Francesca Chiappe che presenterà, in conversazione con Graziella Monni, “Ostaggio” (Castelvecchi), il suo nuovo romanzo.
La rassegna è inserita nel calendario nazionale “Il Maggio dei libri” ed è organizzata in collaborazione con: Caffè Letterario “Versi d’autore”, Menhir Museum, Spazio Ilisso, Parco di Porto Conte, museo MASE, Cagliari Airport Library, Sistema Bibliotecario del Monte Linas, e con le librerie Mieleamaro di Nuoro, Paese d’ombre di Villacidro, Mondadori Bookstore I Mulini, Nuova Godot di Isili.
Tutti gli eventi sono ad accesso libero con prenotazione gratuita sulla piattaforma Eventbrite.
Antonio Caria
Tags: Alexandre DumasAntonio CariaCarmela ScottiCiro AuriemmaClaudia SarritzuDavide CossuFrancesco AbateGiuditta SireusGraziella MonniLuciano GoddiMaria Francesca ChiappeMassimiliano FoisPiergiorgio PulixiSarah I. Belmonte
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Teatro Verdi di Sassari “Notte d’Opera”
Spettacolo

Al Teatro Verdi di Sassari “Notte d’Opera”

17 Luglio 2025
3
Corrado Meloni (FdI): «Siamo stati facili profeti, annunciando che la pseudo-riforma della sanità sarebbe stata impugnata davanti alla Corte Costituzionale»
Regione

Dermatite nodulare dei bovini: Giuseppe Frau (Uniti per Alessandra Todde) replica a Piero Maieli (Forza Italia)

17 Luglio 2025
49
“1974-2024 Risate di mezza età”: a Lodine lo spettacolo di Cannàsas Teatro
Spettacolo

“1974-2024 Risate di mezza età”: a Lodine lo spettacolo di Cannàsas Teatro

17 Luglio 2025
4
Alghero valorizza il patrimonio don Disney Italia
Cultura

Alghero valorizza il patrimonio don Disney Italia

17 Luglio 2025
4
Tonara: sabato 19 e domenica 20 luglio “Intranno in Sonu”
Eventi

Tonara: sabato 19 e domenica 20 luglio “Intranno in Sonu”

17 Luglio 2025
7
Usini, cambio in Giunta: Francesco Fiori subentra a Giovanni Antonio Sechi
Enti locali

Usini, cambio in Giunta: Francesco Fiori subentra a Giovanni Antonio Sechi

17 Luglio 2025
42

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Teatro Verdi di Sassari “Notte d’Opera”

Al Teatro Verdi di Sassari “Notte d’Opera”

17 Luglio 2025
Corrado Meloni (FdI): «Siamo stati facili profeti, annunciando che la pseudo-riforma della sanità sarebbe stata impugnata davanti alla Corte Costituzionale»

Dermatite nodulare dei bovini: Giuseppe Frau (Uniti per Alessandra Todde) replica a Piero Maieli (Forza Italia)

17 Luglio 2025
“1974-2024 Risate di mezza età”: a Lodine lo spettacolo di Cannàsas Teatro

“1974-2024 Risate di mezza età”: a Lodine lo spettacolo di Cannàsas Teatro

17 Luglio 2025
Ritorna Pula Buskers Festival – L’ arte che accende le strade e i sorrisi

Ritorna Pula Buskers Festival – L’ arte che accende le strade e i sorrisi

17 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Teatro Verdi di Sassari “Notte d’Opera”

Al Teatro Verdi di Sassari “Notte d’Opera”

17 Luglio 2025
3
Corrado Meloni (FdI): «Siamo stati facili profeti, annunciando che la pseudo-riforma della sanità sarebbe stata impugnata davanti alla Corte Costituzionale»

Dermatite nodulare dei bovini: Giuseppe Frau (Uniti per Alessandra Todde) replica a Piero Maieli (Forza Italia)

17 Luglio 2025
49
“1974-2024 Risate di mezza età”: a Lodine lo spettacolo di Cannàsas Teatro

“1974-2024 Risate di mezza età”: a Lodine lo spettacolo di Cannàsas Teatro

17 Luglio 2025
4
Ritorna Pula Buskers Festival – L’ arte che accende le strade e i sorrisi

Ritorna Pula Buskers Festival – L’ arte che accende le strade e i sorrisi

17 Luglio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.