• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Aspettando il Festival dell’Altrove, a Guasila, proseguono gli appuntamenti con “A Su Scurigadroxu in Bixinau”

23 Settembre 2020
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Aspettando il Festival dell’Altrove, a Guasila, proseguono gli appuntamenti con “A Su Scurigadroxu in Bixinau”

Aspettando il Festival dell’Altrove, a Guasila, proseguono gli appuntamenti con “A Su Scurigadroxu in Bixinau”. Il secondo incontro è previsto per domenica 20 settembre, alle ore 18.00, fronte chiesa campestre Madonna D’Itria, con la presentazione del libro di Emiliano Deiana, La morte si nasconde negli orologi, da parte di Giacomo Mameli. Le letture saranno a cura di Antonella Puddu e l’accompagnamento musicale di Riccardo Pittau, trombettista, dell’Associazione “Terre delle O”.

Il libro. Ruth, il treno, una valigia leggera, il mistero del suo passato. Nel coagulo di vite perse in mezzo al grano e alla segale, i destini di personaggi straordinari e di creature angeliche si incrociano, mentre le vicende avanzano al ritmo di un vecchio orologio da tasca. Il momento preciso in cui le cose si rompono, le vite deragliano e il tempo si ferma per un istante infinito prima di riprendere a correre all’impazzata: davvero, e per sempre, la morte si nasconde negli orologi.

Antonella Puddu, è attrice in teatro, radio, web tv e cinema.Dopo la laurea in Lettere Moderne e la formazione attoriale, ha fondato insieme al trombettista Riccardo Pittau l’associazione culturale Terra delle O con la quale ha realizzato diversi spettacoli di interazione tra musica, cinema e teatro. Ha collaborato con la RAI di Cagliari in diversi progetti radiofonici, curando la traduzione e l’interpretazione in sardo di testi di Oscar Wilde e di Henry James e nel doppiaggio dei cartoni animati in sardo. 

Riccardo Pittau, è trombettista avant-jazz sardo, poliedrico e versatile. Il suo stile unisce la tradizione jazzistica con il fraseggio dei trombettisti balcanici e della musica tradizionale sarda. Suona in variegati e differenti contesti, dal jazz di ricerca a quello più tradizionale, dalla salsa caraibica alla musica rom dei balcani. Ha suonato con diversi musicisti, tra cui Steve Lacy, Lester e Joseph “Joe” Bowie, David Murray, Roswell Rudd, Misha Mengelberg, Evan Parker, Lawrence D. “Butch” Morris, Alan Silva, Hamid Drake, Jean Paul Bourelly, Sadiq Bey, Elliot Sharp, Andy Moor, Phil Minton, Michael Riessler, Tristan Honsinger, Chris Cutler, Roy Paci, Vinicio Capossela. Come solista ospite, con la Boban and Marko Markovic Orkestar e con molti altri artisti e poeti, come Alberto Masala e Jack Hirshmann.

Tags: Alan SilvaAlberto MasalaAndy MoorAntonella PudduChris CutlerDavid MurrayElliot SharpEmiliano DeianaEvan ParkerGiacomo MameliHamid DrakeHenry JamesJack HirshmannJean Paul BourellyLawrence D. “Butch” MorrisLester e Joseph “Joe” BowieMichael RiesslerMisha MengelbergOscar WildePhil MintonRiccardo PittauRoswell RuddRoy PaciSadiq BeySteve LacyTristan HonsingerVinicio Capossela
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei
Spettacolo

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

10 Maggio 2025
19
Bolotana in festa per i santi Bachisio e Isidoro
Eventi

Bolotana in festa per i santi Bachisio e Isidoro

7 Maggio 2025
553
Venerdì 15 novembre, a Cagliari, verrà presentato il libro “Sa famada invasioni de is ursus in Sicìlia”
Cultura

Venerdì 15 novembre, a Cagliari, verrà presentato il libro “Sa famada invasioni de is ursus in Sicìlia”

9 Novembre 2024
23
E’ tutto pronto, a Cagliari, per il nuovo, vibrante viaggio musicale firmato The Jazz Club Network
Spettacolo

E’ tutto pronto, a Cagliari, per il nuovo, vibrante viaggio musicale firmato The Jazz Club Network

31 Ottobre 2024
31
Premio letterario Giulio Angioni, ecco vincitori e vincitrici di Narrativa, Saggistica e Poesia. Premio alla Carriera a Giacomo Mameli e Premio Speciale a Geppi Cucciari
Cultura

Premio letterario Giulio Angioni, ecco vincitori e vincitrici di Narrativa, Saggistica e Poesia. Premio alla Carriera a Giacomo Mameli e Premio Speciale a Geppi Cucciari

28 Ottobre 2024
869
Porto Conte in Rosa La Baia di Conte si tinge di rosa in occasione della giornata dedicata alla riabilitazione delle donne operate al seno
Sanità

Porto Conte in Rosa La Baia di Conte si tinge di rosa in occasione della giornata dedicata alla riabilitazione delle donne operate al seno

19 Maggio 2024
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
16
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
17
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
8
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.