• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

“Aspettando LEI” tra Pau, Quartu Sant’Elena, Soleminis e Cagliari

20 Maggio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Aspettando LEI” tra Pau, Quartu Sant’Elena, Soleminis e Cagliari
Dal 21 al 28 maggio, Pau, Quartu Sant’Elena, Soleminis e Cagliari ospiteranno Aspettando LEI, l’anteprima primaverile di promozione alla lettura del LEI Festival. Si parte domenica 21 maggio, alle 15.30, nel Parco dell’Ossidiana di Pau, con un appuntamento di Philosophy for Children dal titolo La ricchezza del bosco.
Mercoledì 24 maggio il festival si sposta a Quartu Sant’Elena nella sede dell’associazione Arcoiris dove, dalle  17.00, si terrà il laboratorio Alla scoperta della ricchezza del Tangram.
Il giorno dopo, prima tappa cagliaritana al Parco di Monte Claro dove, dalle 17.00, si terrà un booknic dedicato a bambine e bambini dove ognuno dei piccoli partecipanti porterà la merenda e i suoi libri preferiti.
Sempre a Monte Claro, venerdì 26 maggio, si terrà invece una camminata filosofica durante la quale, con la filosofa Nora Racugno, ci si interrogherà sulla ricchezza e in che cosa consiste.
Ancora venerdì 26, alle 19.00, ci si sposta invece a Palazzo Doglio dove la giornalista Stefania Cotza, intervisterà Francesco Pruneddu, fotografo e autore del recentissimo Dolci d’Italia. Martedì 23 maggio, dalle 18.00, e fino al tramonto nel Monte Arrubiu, alle falde di Soleminis, il festival, in collaborazione con l’associazione Punti di vista, condurrà un gruppo di bambini e bambine all’avventura nel bosco, un bosco speciale dove la terra è argilla, il luogo ideale dove trovare intere città e villaggi di ragni botola! Dopo averli trovati saranno fotografati e disegnati. Il rientro avrà come sfondo il paesaggio con il bellissimo tramonto sullo sfondo del Monte Arrubiu. Partenza dalla foresteria di Agenzia Forestas e cena con picnic al sacco.
 Sabato 27 maggio, alle 18.00, nella Sala Lilliu della Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu a Monte Claro i due autori spiegheranno come la parola produce modificazioni dell’attività del cervello che possono essere alla base della psicoterapia e contribuire al benessere psicofisico della persona.
«Più precisamente: dall’11 al 18 marzo 1995 io, volontariamente e dietro compenso, mi sono sottoposto alla crociera «7 Notti ai Caraibi» (7NC) a bordo della m.n. Zenith (3), una nave da 47.255 tonnellate, di proprietà della Celebrity Crociere.»
Inizia così Una cosa divertente che non farò mai più, dello scrittore David Foster Wallace, una divertente narrazione che ironizza sul mondo che ruota intorno alla ricchezza e alle crociere extra lusso. Il libro sarà letto per l’appuntamento di chiusura di Aspettando LEI 2023 domenica 28 maggio che prevede un tour cittadino in bicicletta, in collaborazione con l’associazione La Ciclofucina, con partenza da Piazza dei Centomila, alle 11.00, e arrivo alla spiaggia del Poetto.
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaDavid Foster WallaceEmilio LussuFrancesco PrunedduNora RacugnoStefania Cotza
Share37TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bitti: incendio nell’archivio al terzo piano del municipio
Cronaca

Bitti: incendio nell’archivio al terzo piano del municipio

30 Settembre 2023
8
Flumini di Quartu: incendio all’interno di un’abitazione, intervengono i vigili del fuoco
Cronaca

Flumini di Quartu: incendio all’interno di un’abitazione, intervengono i vigili del fuoco

30 Settembre 2023
125
Bono: a fuoco un’auto, sul posto vigili del fuoco e carabinieri
Cronaca

Bono: a fuoco un’auto, sul posto vigili del fuoco e carabinieri

30 Settembre 2023
41
Alghero, in uscita il nuovo lavoro discografico di Mauro Uselli
Spettacolo

Alghero, in uscita il nuovo lavoro discografico di Mauro Uselli

30 Settembre 2023
13
Selargius: sabato 20 novembre il concerto dei Tazenda
Spettacolo

I Tazenda in concerto martedì 3 ottobre al parco Andrea Parodi di Quartu Sant’Elena per l'”Eco Festival”

30 Settembre 2023
1.4k
Usellus: Maria Francesca Serra nuova presidente di Coldiretti Donne Impresa
Attualità

Usellus: Maria Francesca Serra nuova presidente di Coldiretti Donne Impresa

30 Settembre 2023
74

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
2
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
2
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
7
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In