• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Dal 24 gennaio al Cityplex Moderno di Sassari parte la rassegna “L’ombra della luce”

21 Gennaio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal 24 gennaio al Cityplex Moderno di Sassari parte la rassegna “L’ombra della luce”

Partirà il 24 gennaio, al Cityplex Moderno di Sassari, “L’ombra della luce”, rassegna che la storia del cinema in 99 film. Saranno 33 gli appuntamenti previsti, che andranno avanti da gennaio a maggio e da settembre a dicembre.

Il progetto è promosso dalla Moderno Srl con il sostegno Fondazione Sardegna Film Commission, della Regione Autonoma della Sardegna e la collaborazione del Nuovo Circolo del Cinema Ficc, con a direzione artistica del regista Antonello Grimaldi.

«Questo progetto – sottolinea Antonello Grimaldi – non vuole essere una scuola, un corso, un seminario. Si rivolge agli spettatori, a chi si siederà al buio e avrà voglia di seguire un racconto. E lo vuole fare nella maniera più semplice che esiste: facendo vedere dei film, quelli più importanti della storia del cinema, quelli che spesso hanno inventato un nuovo linguaggio cinematografico.»

Nella prima giornata in programma alcuni cortometraggi dei fratelli Lumière – “L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat”, “L’uscita dalle officine Lumière”, “L’innaffiatore innaffiato” – ma anche “La grande rapina al treno” di Edwin Porter, “Viaggio nella luna” di George Melies e “Cenere” di Febo Mari tratto dall’omonimo libro di Grazia Deledda.

La sera dopo spazio a “L’inferno” di Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro ed Adolfo Padovan e “Gli ultimi giorni di Pompei” di Arturo Ambrosio e Luigi Maggi. La rassegna proseguirà poi tutti i lunedì sino al 23 maggio con opere di grandi maestri quali Griffith, Murnau, Eisenstein e dopo la pausa estiva riprenderà a settembre con i primi film sonori.

Tags: Adolfo PadovanAntonello GrimaldiArturo AmbrosioEdwin PorterFebo MariFrancesco BertoliniGeorge MeliesGiuseppe De LiguoroLuigi MaggiMario Sironi
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri
Politica

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

19 Luglio 2025
74
Banari celebra la sua regina: due giorni di festa per la Cipolla Dorata
Eventi

Banari celebra la sua regina: due giorni di festa per la Cipolla Dorata

7 Luglio 2025
80
“Rosario va in pensione”: a Sassari il nuovo libro di Gianni Caria
Cultura

“Rosario va in pensione”: a Sassari il nuovo libro di Gianni Caria

13 Giugno 2025
151
Programmi ed obiettivi del Distretto Turistico Gallura – Monte Acuto: se ne parla a Porto Cervo
Eventi

Il Consorzio Costa Smeralda presenta il calendario degli eventi per la stagione 2025 iniziata con il Premio Costa Smeralda

19 Maggio 2025
708
Porto Torres: targa di ringraziamento all’artista Giovanni Dettori per la generosa donazione al Comune della stampa della xilografia “OttoMani”
Politica

Porto Torres: targa di ringraziamento all’artista Giovanni Dettori per la generosa donazione al Comune della stampa della xilografia “OttoMani”

30 Marzo 2025
75
Torralba: ecco la Natività al nuraghe Santu Antine”
Eventi

Torralba: ecco la Natività al nuraghe Santu Antine”

9 Dicembre 2024
174

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.