• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Garibaldi e le isole. Un convegno a 140 anni dalla morte del Generale

Si svolgerà il 2 e 3 settembre, nel Compendio garibaldino di Caprera, il convegno “L’isola da rifugio a centro propulsivo di idee e azioni. Riflessioni a 140 anni dalla morte di Giuseppe Garibaldi”, organizzato dalle sezioni di Cagliari e La Maddalena dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini. Ad aprire i lavori Annita Garibaldi Jallet, pronipote dell’eroe dei due mondi e presidente onoraria dell’ANVRG.

29 Agosto 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mudat su nùmeru de is diocesis in Sardigna

Venerdì 2 e sabato 3 settembre si svolgerà nel Compendio Garibaldino di Caprera (La Maddalena) il convegno “L’isola da rifugio a centro propulsivo di idee e azioni. Riflessioni a 140 anni dalla morte di Giuseppe Garibaldi”. L’iniziativa è organizzata dalle sezioni di Cagliari e La Maddalena dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG), in collaborazione con i Musei Garibaldini di Caprera e con il patrocinio del Comune di La Maddalena, l’Associazione Italiana di Public History (AIPH) e il centro di Digital Humanities dell’Università di Cagliari.

La prima giornata di lavori, moderata da Antonello Tedde (ANVRG La Maddalena), si aprirà alle 17.30 con i saluti di Fabio Lai (sindaco de La Maddalena), Luciano Cannas (direttore dei Musei Garibaldini di Caprera) e Annita Garibaldi Jallet (presidente onoraria dell’ANVRG). Seguiranno gli interventi di Giampaolo Salice, Christian Rossi e Federica Falchi, docenti dell’Università di Cagliari. La seconda sessione, coordinata da Federica Falchi, si aprirà con la discussione dei poster scientifici e proseguirà con le relazioni di Paolo Carta (Università di Trento), Alice De Matteo (Università di Salerno) e Andrea Spicciarelli (direttore dell’Ufficio storico ANVRG). Le conclusioni saranno affidate a Emanuela Locci (presidente della sezione ANVRG di Cagliari).

«Il convegno intende indagare sul tema delle isole come spazio di formulazione e riscrittura di identità locali e translocali, di rivolgimenti sociali e politici, di sperimentazione di ideali e metodi – spiega la presidente Emanuela Locci –. Inoltre, si ambisce a ricostruire e a riflettere sul pensiero e le azioni di Garibaldi in relazione con il luogo dove stabilì la sua residenza d’elezione.»

Tags: Alice De MatteoAndrea SpicciarelliAnnita Gabribaldi JannetChristian RossiEmanuela LocciFabio LaiFederica FalchiGiampaolo SaliceGiuseppe GaribaldiLuciano CannasPaolo Carta
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Lunedì 12 ottobre, all’Is Molas Resort di Pula, si terrà la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna 2020
Attualità

Paolo Mastino è stato confermato presidente dell’USSI Sardegna

11 Maggio 2025
27
L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal
Lavoro

L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal

19 Aprile 2025
23
“Sostenere Porto Torres Experience”, il Comune incontra gli operatori
Ambiente

Parchi nazionali. I sindaci di Porto Torres e di La Maddalena chiedono ufficialmente l’intervento del Presidente della Repubblica

22 Febbraio 2025
9
L’1 gennaio nei Musei della Direzione regionale della Sardegna
Cultura

L’1 gennaio nei Musei della Direzione regionale della Sardegna

1 Gennaio 2025
20
Sabato Armungia inaugura la Biblioteca Emilio Lussu
Cultura

Sabato Armungia inaugura la Biblioteca Emilio Lussu

23 Ottobre 2024
15
La Maddalena: alle fasi finali i lavori di restauro di uno degli edifici di pertinenza del Forte Arbuticci
Lavori pubblici

La Maddalena: alle fasi finali i lavori di restauro di uno degli edifici di pertinenza del Forte Arbuticci

25 Giugno 2024
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
71
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
634
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
398
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.