• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Gavoi: dal 17 al 19 luglio la rassegna Invasione PoEtica – Giornate della Poesia 2020 e Barbagia Poetry Slam Sardegna 2020

25 Giugno 2020
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Gavoi: dal 17 al 19 luglio la rassegna Invasione PoEtica – Giornate della Poesia 2020 e Barbagia Poetry Slam Sardegna 2020
Saranno solo appuntamenti all’aperto, per via delle restrizioni contro il Coronavirus, quelli inseriti all’interno di Invasione PoEtica – Giornate della Poesia 2020 e Barbagia Poetry Slam Sardegna 2020, che si terrano a Gavoi dal 17 al 19 luglio.
Una rassegna che, nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Cugusi, dell’assessorato alla Cultura e Identità, dell’Associazione ProcivArci, di Sardegna Poetry Slam, da L.I.P.S e della Commissione Cultura e Identità vuole essere anche uno stimolo per la ripartenza di bar e locali del paese.
Nel sito istituzionale del Comune è stato già pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni d’interesse di aziende operanti nei settori commercio, turismo e ristorazione che intendano accogliere un appuntamento della manifestazione.
«I posti a sedere predefiniti dagli esercenti negli spazi pubblici – fanno sapere gli organizzatori – saranno messi a disposizione dal Comune attraverso provvedimenti ad hoc di eventuale chiusura del traffico in occasione dell’evento o in spazi all’aperto di pertinenza delle aziende stesse.»
La domanda di partecipazione, insieme alla copia del documento d’identità del titolare, potranno essere presentati all’indirizzo di posta elettronica protocollo@pec.comune.gavoi.nu.it oppure a presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Gavoi entro e non oltre il prossimo le 13 del 2 luglio.
A.C.
Tags: Giovanni Cugusi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sanità

Gavoi: 15 cittadini guariscono dal Coronavirus

14 Ottobre 2020
173
Tari a Gavoi: sgravio del 100% per le aziende e del 40% per le famiglie
Enti locali

Tari a Gavoi: sgravio del 100% per le aziende e del 40% per le famiglie

9 Ottobre 2020
227
Gavoi: un nuovo dipendente comunale positivo al Coronavirus
Sanità

Gavoi: un nuovo dipendente comunale positivo al Coronavirus

18 Settembre 2020
169
Sanità

2 nuovi casi di Coronavirus a Gavoi, tampone negativo per il sindaco Giovanni Cugusi

10 Settembre 2020
255
Elmas è covid-free: guarito l’ultimo cittadino positivo
Sanità

1 caso di Coronavirus a Gavoi

10 Settembre 2020
761
Gavoi: due artigiani ridanno vita all’antico orologio della chiesa parrocchiale
Attualità

Gavoi: due artigiani ridanno vita all’antico orologio della chiesa parrocchiale

2 Agosto 2020
192

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
134
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
43
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
26
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In