Da ieri gli atti del comune di Alghero sono intestati in catalano. «Una prima conquista importante, un primo passo decisivo nella valorizzazione della lingua che costituisce identità storica – spiega il sindaco Raimondo Cacciotto – e che arriva a coronamento di un percorso avviato nel 2018 con la Costituzione della Consulta civica per le Politiche linguistiche a cui va il ringraziamento per il lavoro che ha svolto e che continua a svolgere con abnegazione.»
Soddisfatto anche l’assessore delle Politiche linguistiche Francesco Marinaro: «Continuiamo così – afferma – con il rilancio dell’Ufficio Politiche linguistiche e in piena sintonia con la Consulta civica. Abbiamo in programma ora una più intensa interlocuzione con gli istituti scolastici per avviare finalmente l’insegnamento dell’algherese nelle scuole dell’infanzia e primarie, la continuità del percorso di certificazione linguistica in collaborazione con l’Università di Sassari e ogni iniziativa volta a valorizzare la nostra lingua nel suo valore sociale e culturale».
Antonio Caria