• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Gran finale per il festival letterario “Un’Isola in rete”

31 Maggio 2023
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Gran finale per il festival letterario “Un’Isola in rete”

Grande serata finale domani, 1° giugno, per gli appuntamenti sennoresi del festival letterario “Un’Isola in rete”.

Dalle ore 20.00, nella biblioteca comunale, incontro con tre autori: Davide Rondoni con il suo libro Il concerto del viale dei lecci (edizioni Aboca, 2022), Flaminia Colella con Guerrafesta (edizioni Cartacanta, 2022) e Matteo Greco che presenta Cielo dinamite (Gli sguardi, 2023).

Le interviste ai tre ospiti saranno condotte partendo dalla lettura di alcune loro poesie, con le presentazioni delle opere intervallate dalle performance del Coro Polifonico Città di Sennori, diretto dal maestro Francesco Santino Scognamillo.

Con la serata di domani, 1° giugno, si concluderà la serie di appuntamenti del festival a Sennori, dove si sono svolti quattro incontri con autori nell’originale formula dell’aperitivo radiofonico, con interviste, dibattiti, momenti musicali e degustazioni di eccellenze enogastronomiche locali.

Un’Isola in rete proseguirà il suo tour ad Alghero in occasione del Nautic event con un aperitivo radiofonico al quale parteciperà lo scrittore Alessandro Deroma e la cantina Sorres di Sennori e il sommelier Giorgio Demuru, per poi spostarsi ad Ajaccio e infine a Castelsardo.

Tags: Alessandro DeromaFlaminia ColellaFrancesco Santino ScognamilloGiorgio DemuruMatteo Greco
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Progetto POP, al via il Cantiere poetico: il 22 marzo la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari” 2024
Cultura

Progetto POP, al via il Cantiere poetico: il 22 marzo la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari” 2024

18 Marzo 2025
9
Ritorna PLICS, il Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari”
Cultura

Ritorna PLICS, il Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari”

27 Febbraio 2024
64
Si chiude domani a Sennori la II Rassegna Corale Tonino Rubattu
Spettacolo

Si chiude domani a Sennori la II Rassegna Corale Tonino Rubattu

30 Dicembre 2022
22
“Natale in Carrela”, la notte bianca di Sennori accende le festività natalizie
Eventi

“Natale in Carrela”, la notte bianca di Sennori accende le festività natalizie

16 Dicembre 2022
6
Questa mattina, all’ospedale civile di Sassari, è stata celebrata la ricorrenza della Santissima Annunziata
Eventi

Questa mattina, all’ospedale civile di Sassari, è stata celebrata la ricorrenza della Santissima Annunziata

27 Marzo 2022
84
Il 25 marzo la festa della Santissima Annunziata
Eventi

Il 25 marzo la festa della Santissima Annunziata

22 Marzo 2022
36

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

16 Giugno 2025
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

16 Giugno 2025
5
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
11
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
42
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.