• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Ieri sarebbe stata una giornata veramente importante se i teatri di tutto il mondo avessero riaperto i battenti

29 Marzo 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ieri sarebbe stata una giornata veramente importante se i teatri di tutto il mondo avessero riaperto i battenti

Ieri sarebbe stata una giornata veramente importante e forse indimenticabile, se i teatri di tutto il mondo avessero riaperto i battenti, come annunciato in Italia dal ministro della Cultura, Dario Franceschini. La realtà è stata diversa.

Il peggioramento della situazione dei contagi, ha colpito anche la categoria dei lavoratori del teatro. Assolutamente inadeguati sono stati gli interventi a favore di questi lavoratori.
Da più parti questa giornata è stata definita come “La Giornata della Resistenza del Teatro e dei Lavoratori e Lavoratrici dello spettacolo”.
La Compagnia Teatrale Teatro Tragodia di Mogoro ha presentato, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro, la nuova produzione “Just Forever”, con testo e regia di Virginia Garau, senza pubblico in sala.
«Non abbiamo usufruito dello streaming – ha spiegato Virginia Garau -, perché il teatro ha un senso solo dal vivo e col pubblico. Uno spettacolo senza pubblico è monco, manca l’attore protagonista ,appunto il pubblico. Questa giornata è stata sicuramente triste e non c’è nulla da festeggiare, all’orizzonte non si prospetta nulla di buono per noi che facciamo spettacolo dal vivo e che possediamo un teatro. Troppe volte ci hanno illusi e troppe volte disillusi su un’apertura.»
«Ci sentiamo sottovuoto, discriminati e non considerati come una forza lavoro – ha aggiunto Virginia Garau -. La speranza è che quanto prima questa situazione drammatica, conseguenza della pandemia, abbia termine, che il nostro vivere quotidiano abbia un risvolto positivo e, soprattutto, che il Governo mantenga  fede ai suoi impegni nei confronti delle maestranze e che – ha concluso Virginia Garau -, questa Giornata Mondiale del Teatro non venga dimenticata e non cadano nel vuoto gli appelli che sono stati lanciati da più parti.»
Armando Cusa
Tags: Armando CusaDario FranceschiniVirginia Garau
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Grande partecipazione da Quartu Sant’Elena al pellegrinaggio a Medjugorje
Chiesa

Grande partecipazione da Quartu Sant’Elena al pellegrinaggio a Medjugorje

31 Agosto 2023
286
Cagliari: limitazioni temporanee al traffico​ sul​ ponte de ‘La Scafa’
Chiesa

Oggi, a Cagliari, si festeggia Sant’Agostino

28 Agosto 2023
25
Edoardo Tocco: «Il problema della continuità territoriale rischia di isolare soprattutto Cagliari»
Sociale

Edoardo Tocco: «Il comune di Cagliari è vicino alle persone che vivono ai margini della società»

31 Luglio 2023
54
Edoardo Tocco (presidente del Consiglio comunale di Cagliari): «Subito un confronto sulla riforma sanitaria»
Eventi

Edoardo Tocco: «Il 25 aprile deve essere celebrato all’insegna dell’unità nazionale e non delle polemiche e delle contrapposizioni»

26 Aprile 2023
21
Domenica 12 marzo, al Teatro delle Saline, la compagnia di Mogoro apre la nuova edizione della rassegna “Famiglie a teatro”
Spettacolo

Domenica 12 marzo, al Teatro delle Saline, la compagnia di Mogoro apre la nuova edizione della rassegna “Famiglie a teatro”

10 Marzo 2023
100
Finale con brio per la XX edizione del “Teatro delle Meraviglie”, oggi al Teatro Intrepidi Monelli di Cagliari
Spettacolo

Finale con brio per la XX edizione del “Teatro delle Meraviglie”, oggi al Teatro Intrepidi Monelli di Cagliari

26 Febbraio 2023
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
1
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
1
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
7
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In