Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti, gemellato anche quest’anno con Guspini, insieme ad altri 12 Comuni fra cui Cagliari, da cui tutto cominciò, e Cerreto Sannita (provincia di Benevento), Chieti e Perugia.
Per l’occasione sarà possibile visitare 14 monumenti e partecipare a un tour nel paese fra i più estesi della Sardegna, come sempre grazie alla collaborazione di scolaresche e associazioni locali.
Arbus fa parte inoltre dei Sentieri nuragici, un affascinante viaggio alla scoperta dei tesori della millenaria civiltà nuragica della nostra isola che segna la partnership tra Imago Mundi e l’associazione La Sardegna verso l’Unesco. L’iniziativa si sviluppa attraverso un ricco calendario di visite guidate in 30 siti nuragici dell’Isola.
Apre anche quest’anno la Casa Museo del Coltello Sardo, ideata e realizzata dal noto coltellinaio Paolo Pusceddu, che acquisisce l’arte di trattare i metalli fin da bambino sotto la guida del padre.