• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Museo delle tradizioni agroalimentari della Sardegna di Siddi sabato 5 luglio festeggia un quarto di secolo di attività

3 Luglio 2025
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Monumenti aperti: il ritorno di Siddi

Un quarto di secolo da festeggiare per il Museo delle tradizioni agroalimentari della Sardegna di Siddi, che dal luglio del 2000 vive e opera a Casa Steri, una splendida dimora seicentesca della Marmilla.

L’appuntamento è alle 17.30 di sabato 5 luglio, in via Roma 2, Siddi per una serata che prevede interventi di illustri studiosi sui temi relativi ai piccoli musei, al legame col territorio e agli aspetti legati al cibo e all’alimentazione. Non mancherà la musica, seguita da degustazioni, e in chiusura da una visita guidata.

Dopo i saluti del sindaco Marco Pisanu, spetterà alla padrona di casa Anna Maria Steri, fondatrice e anima del Museo, riassumere il senso dell’iniziativa che celebra questi primi 25 anni di attività. All’ingegnere Gianni Liguori il compito di raccontare la storia della famiglia. Seguiranno gli interventi dell’antropologo Felice Tiragallo (“Per una memoria visiva del recupero della Casa Steri”), e dell’etnologa Giannetta Murru (“Da casa a museo: tra memoria familiare e patrimonializzazione”). L’antropologo Pietro Clemente analizzerà il presente e il futuro dei musei del mondo contadino davanti a nuovi obiettivi. All’archeologa gallese Emily Holt il compito di ampliare il raggio di azione affrontando le dinamiche uomo-ambiente nel sito nuragico Sa Conca ‘e Sa Cresia. La storica medievista Barbara Fois parlerà di “Mercanzie sardesche nei mercati del Trecento nell’Isola”. Infine ancora un’antropologa, Gabriella Da Re, per raccontare di “Cibo e festa, con particolare riferimento ai dolci della Marmilla”. Gianni Pes, docente di Scienza della Nutrizione, chiuderà gli interventi con un’analisi dei rapporti tra alimentazione e longevità. Coordinerà il dibattito la giornalista Marco Pisanu. Alle 19.30, musica, con la pianista Elisabetta Steri e il flautista Andrea Ortu. Seguirà, alle 20.00, un aperitivo e infine una visita guidata nelle sale del Museo.

Tags: Andrea OrtuAnna Maria SteriElisabetta SteriEmily HoltFelice TiragalloGabriella Da ReGiannetta MurruGianni LiguoriGianni PesMarco PisanuPietro Clemente
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Esperti a confronto, giovedì 6 febbraio, a Sassari, su “Longevity Economy: tecnologie innovative a supporto della longevità”
Politica

Esperti a confronto, giovedì 6 febbraio, a Sassari, su “Longevity Economy: tecnologie innovative a supporto della longevità”

5 Febbraio 2025
35
La Cisl presenta a Siddi le sue proposte per contrastare lo spopolamento del territorio del Medio Campidano
Attualità

La Cisl presenta a Siddi le sue proposte per contrastare lo spopolamento del territorio del Medio Campidano

12 Dicembre 2024
115
“L’enigma delle torri” a Villanovaforru, Villanovafranca e Siddi
Cultura

“L’enigma delle torri” a Villanovaforru, Villanovafranca e Siddi

21 Ottobre 2024
95
Sociale

Il Consorzio Costa Smeralda è promotore della terza edizione di LONGEVITY FEST che si terrà il 2 e 3 settembre nella piazzetta della Marina di Porto Cervo

31 Agosto 2024
79
Alghero: un corso sulla panificazione tradizionale
Cultura

Alghero: un corso sulla panificazione tradizionale

5 Giugno 2024
775
Al via giovedì 23 novembre, a Macomer, la XXI Mostra regionale del libro edito in Sardegna
Cultura

Al via giovedì 23 novembre, a Macomer, la XXI Mostra regionale del libro edito in Sardegna

22 Novembre 2023
79

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
48
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
443
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
169
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025
59
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.