• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Is.Be., “Laboratorio di poesia e teatro” in lingua sarda e sassarese

L’iniziativa è inserita nell’ambito delle attività di sportello linguistico del progetto “Ajò vi semmu 2” organizzato dall’Istituto Camillo Bellieni in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sassari

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
13 Gennaio 2021
in Cultura
0 0
0
Is.Be., “Laboratorio di poesia e teatro” in lingua sarda e sassarese

Dopo il successo dello scorso anno ritorna a Sassari il “Laboratorio di poesia e teatro” in lingua sarda e sassarese organizzato dall’Istituto Camillo Bellieni in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sassari. L’appuntamento si terrà tutti i martedì a partire dal 19 gennaio, dalle 17.00 alle 19.00, in diretta sulla piattaforma Skype, e sarà in particolar modo dedicato alla lettura, all’interpretazione dei testi ed alla conoscenza delle principali figure che caratterizzano la funzione poetica.
L’iniziativa fa parte del progetto “Ajò vi semmu 2” realizzato nell’ambito delle attività dello sportello linguistico comunale. La partecipazione è libera e gratuita ma è richiesta una competenza attiva di base della lingua sarda oppure del Sassarese. È previsto un massimo di venti partecipanti. A tenere le lezioni saranno i docenti Antonello Bazzu, Mario Lucio Marras e Giovanni Loriga, mentre la supervisione è affidata a Michele Pinna, direttore scientifico dell’Is.Be.
«Lo scopo del laboratorio – spiegano gli organizzatori – non è quello di creare o formare nuovi poeti, ma di accompagnare i partecipanti a una conoscenza e comprensione dei meccanismi che presiedono alla scrittura poetica, attraverso lo studio e la sperimentazione. Quindi conoscere e saper utilizzare le tecniche del linguaggio poetico come la sillaba, il verso, la strofa, la metrica cantabile sarda, la rima, il verso sciolto e libero, i modelli della tradizione sarda, ecc., e sperimentare la recitazione e drammatizzazione teatrale di una poesia in sardo o in sassarese.» Ai corsisti saranno fornite dispense didattiche di supporto.

Sempre all’interno del progetto “Ajò vi semmu”, a partire dal 28 gennaio, tutti i giovedì dalle 17.00 alle 19.00, a cura di Michele Pinna si svolgerà invece il corso di formazione dedicato a “I tre livelli della lingua sarda: sintattico, semantico e pragmatico”, della durata di dodici ore per un totale di sei lezioni.
Dal 1 febbraio tutti i lunedì seguirà un corso di formazione sulla “Lingua sassarese nella poesia e nella cultura” a cura di Mario Lucio Marras e, a partire dal 10 febbraio, tutti i mercoledì un corso sugli “Aspetti morfologici e sintattici della lingua sarda” a cura della docente Daniela Masia. Per info e iscrizioni inviare un’email all’indirizzo istitutobellieni@gmail.com . Sul sito internet www.ajovisemmu.it e sulla pagina facebook “Ajò vi semmu” è possibile seguire gli aggiornamenti sulle attività previste dal progetto.

Tags: Antonello BazzuCamillo BellieniDaniela MasiaGiovanni LorigaMario Lucio MarrasMichele Pinna
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

LeU Sardigna: interrogazione sulla situazione di precariato dei giovani laureati in materie giuridiche ed economiche

Next Post

VII Censimento dell’agricoltura italiana: in Sardegna la CIA supporta l’Istat e le aziende per la raccolta e l’elaborazione dei dati

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Valledoria e Santa Maria Coghinas, il maltempo allaga le carciofaie: l’allarme di Coldiretti Nord Sardegna

VII Censimento dell'agricoltura italiana: in Sardegna la CIA supporta l'Istat e le aziende per la raccolta e l'elaborazione dei dati

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 177 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Incidente stradale sulla Bitti-Sologo, un ferito

Incidente stradale sulla Bitti-Sologo, un ferito

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Incidente stradale sulla Bitti-Sologo, un ferito

Incidente stradale sulla Bitti-Sologo, un ferito

15 Gennaio 2021
Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Sassari: 28 nuovi casi di Coronavirus

15 Gennaio 2021
Gesico: a fuoco due strutture in legno all’interno di un giardino, sul posto i vigili del fuoco

Gesico: a fuoco due strutture in legno all’interno di un giardino, sul posto i vigili del fuoco

15 Gennaio 2021
A seguito del controllo effettuato dal personale del Corpo forestale di Sassari, è stato sequestrato un cantiere forestale a Marina di Sorso

A seguito del controllo effettuato dal personale del Corpo forestale di Sassari, è stato sequestrato un cantiere forestale a Marina di Sorso

15 Gennaio 2021

ULTIME NOTIZIE

Incidente stradale sulla Bitti-Sologo, un ferito

Incidente stradale sulla Bitti-Sologo, un ferito

15 Gennaio 2021
1
Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Sassari: 28 nuovi casi di Coronavirus

15 Gennaio 2021
2
Gesico: a fuoco due strutture in legno all’interno di un giardino, sul posto i vigili del fuoco

Gesico: a fuoco due strutture in legno all’interno di un giardino, sul posto i vigili del fuoco

15 Gennaio 2021
7
A seguito del controllo effettuato dal personale del Corpo forestale di Sassari, è stato sequestrato un cantiere forestale a Marina di Sorso

A seguito del controllo effettuato dal personale del Corpo forestale di Sassari, è stato sequestrato un cantiere forestale a Marina di Sorso

15 Gennaio 2021
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In