• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Ittiri Folk Festa: la sfilata dei 15 gruppi tra due ali di folla

25 Luglio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ittiri Folk Festa: la sfilata dei 15 gruppi tra due ali di folla

È stata un vero e proprio successo la Gran Parata con 15 gruppi che ha caratterizzata la giornata di ieri della 37ª edizione dell’Ittiri Folk Festa.
Ad aprire il corteo sono stati i Tamburini e Trombettieri di “Sa Sartiglia” di Oristano. Dietro di loro, visibili perché sui trampoli gli altissimi “Cambas de linna”, maschere provenienti da Guspini che agitavano un bastone coi campanacci, suscitando la meraviglia di grandi e piccini. A seguire l’Associazione Folklorica Culturale “Salvatore Manca” di Ploaghe che in alcuni tratti del percorso, come davanti al Municipio, si è esibita in un apprezzatissimo Ballu Tundu. Subito il confronto con il Folklorni ansambl “Matija Gubec” – Karlovac (Croazia), che ha proposto un ballo tradizionale con un uomo che teneva a braccetto due donne.
L’esplosione del giallo nei costumi maschili dell’India, mentre le donne hanno sfoggiato abiti variopinti: il Folklor Group “Spandan” – Gujarat è stato particolarmente apprezzato. Rosso e verde predominanti nell’abbigliamento tradizionale femminile del Gruppo Folk “Pro Loco” di Gavoi. Una vera e propria fiesta quella scatenata dai ballerini dell’Instituto Popular de Cultura IPC – Cali (Colombia), tutti dotati di un piccolo sombrero di paglia.
Pelli scure e nerofumo per il Gruppo maschere “S’Intibidu” di Ardauli, invece eleganza cromatica nell’abbigliamento proposto dall’Associazione culturale “Sant’Andrea” di Gonnesa. Particolare l’Ensemble “Hop-Trop” – Provadia (Bulgaria) perché oltre a proporre danze di origine balcanica, hanno “schierato” anche due maschere coloratissime e un naso lungo, ma anche i campanacci alla vita, utilizzati come strumento sonoro alla maniera dei mamuthones.
L’irriverenza del carnevale nelle donne di nero vestite (e anche qualche uomo) con in braccio dei bambolotti: “Su Carrasegare Osincu” di Bosa. La simpatia e l’energia africana grazie all’Ensemble “Africa Tumbas” – Nairobi (Kenya).
Per chiudere l’eleganza e bellezza con la sfilata delle ragazze dell’associazione Ittiri Cannedu ed i cavalieri e amazzoni dell’Associazione Ippica Ittirese.

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaSalvatore Manca
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra
Sindacato

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

10 Giugno 2023
122
Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta
Enti locali

Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

10 Giugno 2023
117
Meana Sardo: riapre l’ufficio postale
Attualità

Meana Sardo: riapre l’ufficio postale

10 Giugno 2023
166
Macomer: riaperta la statale 129 bis
Lavori pubblici

Macomer: riaperta la statale 129 bis

10 Giugno 2023
713
A Cagliari la presentazione della nuova “Antologia a fumetti” dedicata a Emilio Lussu
Cultura

A Cagliari la presentazione della nuova “Antologia a fumetti” dedicata a Emilio Lussu

9 Giugno 2023
23
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»
Turismo

«Rischio di liberalizzazione dell’utilizzo delle Grotte di Nettuno e di altre importanti grotte dell’isola», l’allarme di Marco Tedde (Forza Italia)

9 Giugno 2023
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

10 Giugno 2023
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

10 Giugno 2023
Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

10 Giugno 2023
Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

10 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

10 Giugno 2023
122
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

10 Giugno 2023
9
Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

10 Giugno 2023
8
Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

10 Giugno 2023
117
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In