• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Le celebrazioni deleddiane approdano a Bruxelles nella sede del Parlamento europeo

30 Ottobre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Le celebrazioni deleddiane approdano a Bruxelles nella sede del Parlamento europeo

Le celebrazioni deleddiane approdano a Bruxelles nella sede del Parlamento europeo per rendere omaggio all’unica scrittrice italiana ad aver vinto il premio Nobel per la Letteratura. Un evento unico per ricordare la figura e le opere di un’autrice straordinaria e un’interprete sincera della trasformazione del ruolo femminile nella società italiana.

«Le radici della scrittura di Grazia Deledda – ha ricordato, Costantino Tidu, amministratore straordinario della provincia di Nuoro, capofila del comitato istituzionale che ha promosso l’evento – affondano a pieno diritto nella cultura europea. Ed ella stessa fu una scrittrice capace di farsi conoscere e apprezzare in Europa prima che in Italia. Una donna moderna, emancipata, europea, dimostrata dalle sue frequentazioni dei più importanti circoli letterari fuori dai confini nazionali.»

«L’evento di oggi – ha ricordato Costantino Tidu – che rientra negli appuntamenti internazionali che abbiamo messo in campo per far conoscere questa straordinaria autrice in giro per il mondo, e che anticipa le tappe di New York, Doha e Stoccolma, rappresenta dunque il più autentico riconoscimento a Grazia Deledda intellettuale europea, una figura radicata a pieno titolo nel canone novecentesco fra i più grandi scrittori del secolo scorso, con punte di ammirata valutazione che vedono in lei la più grande narratrice italiana di tutti i tempi.»

All’incontro hanno partecipato anche i parlamentari europei Francesca Donato e Mario Furore. Snezana Simonovska (Capo dipartimento per le politiche giovanili del programma Erasmus+ mobilità individuali, corsi di formazione e Corpi Europei Solidarietà) ha illustrato le possibilità di formazione, emancipazione e realizzazione di se date dai programmi di mobilità internazionale.

 

Tags: Costantino TiduFrancesca DonatoGrazia DeleddaMario FuroreSnezana Simonovska
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Olbia: all’Archivio Mario Cervo la presentazione del libro “Un giorno all’improvviso – I racconti delle donne al tempo del Covid”
Cultura

Olbia: all’Archivio Mario Cervo la presentazione del libro “Un giorno all’improvviso – I racconti delle donne al tempo del Covid”

31 Maggio 2023
16
Sabato 3 giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, Claudia Crabuzza presenta “Grazia, la madre – Omaggio in musica a Grazia Deledda”
Spettacolo

Sabato 3 giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, Claudia Crabuzza presenta “Grazia, la madre – Omaggio in musica a Grazia Deledda”

24 Maggio 2023
37
L’AES al Salone del libro di Torino con 32 editori e 30 eventi
Cultura

L’AES al Salone del libro di Torino con 32 editori e 30 eventi

18 Maggio 2023
42
Sadali: successo per la seconda tappa di “In agriturismo con Grazia”
Cultura

Sadali: successo per la seconda tappa di “In agriturismo con Grazia”

28 Aprile 2023
91
Macomer: la Regione pronta per un intervento per Tossilo
Ambiente

Macomer: la Regione pronta per un intervento per Tossilo

9 Marzo 2023
234
Nuoro: inaugurata l’installazione “Con Grazia” dedicata a Grazia Deledda
Arte

Nuoro: inaugurata l’installazione “Con Grazia” dedicata a Grazia Deledda

28 Febbraio 2023
359

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

3 Giugno 2023
Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

3 Giugno 2023
Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

3 Giugno 2023
L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

3 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

3 Giugno 2023
1
Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

3 Giugno 2023
1
Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

3 Giugno 2023
1
L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

3 Giugno 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In