• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Li Punti, a scuola si parla Sassarese: in un video-racconto la novella di “Fra Gianuario”

Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Li Punti e l’Is.Be di Sassari gli allievi della V^B hanno realizzato un piccolo capolavoro animato tratto dai “Contos de foghile di Francesco Enna” L’anteprima del video è stata presentata nei giorni scorsi durante l’Open day

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
21 Gennaio 2021
in Cultura
0 0
0
Li Punti, a scuola si parla Sassarese: in un video-racconto la novella di “Fra Gianuario”

Creatività, fantasia e divertimento: così gli scolari si riavvicinano alla lingua sassarese creando piccoli capolavori. Grazie a un incontro tra l’Istituto Comprensivo “Li Punti” e l’Istituto Camillo Bellieni di Sassari, gli allievi della V^B della scuola primaria sono stati protagonisti di un progetto che ha permesso loro di realizzare un simpatico video sulle vicende di “Fra Gianuario”, un personaggio tratto dai “Contos de foghile di Francesco Enna”.
L’iniziativa, nata da un’idea dell’operatrice linguistica Lucia Sechi, per i piccoli artisti è diventata l’occasione di cimentarsi nel disegno e interpretare i testi nella traduzione in Sassarese di Gianni Muroni. Un lavoro che attraverso il montaggio dei materiali audio-video si è trasformato in un racconto animato con le voci narranti dei ragazzi.
«È stata una bellissima esperienza, una riscoperta della parlata locale, formativa e positiva sia per gli scolari che per le insegnanti – ha affermato la maestra Dianora Sechi -. Un lavoro che ha unito ancora di più il gruppo docente e, per i bambini, è stata anche una forte spinta verso l’autostima. Ne è venuto fuori un filmino delizioso, la cui anteprima è stata presentata nei giorni scorsi durante l’Open day dell’istituto».
In questo momento di pandemia in cui gli operatori linguistici lavorano a distanza, il progetto è stato possibile grazie alla disponibilità delle insegnanti e della dirigente scolastica Maria Pia Teresa Useri.
Tra gli scolari hanno partecipato Gabriele Carta, Francesca Castiglia, Giorgia Cuccu, Alessandro Desole, Serena Dettori, Samuele Dore, Aurora Foddai, Miriam Ganau, Sirya Isacchini, Mirko Lococo, Ilenia Maiore, Andrea Pintus, Laura Angelica Ravot, Marta Ruiu, Samuele Salis, Gabriel Sanna, Irene Sanna, Samuele Serra, Carla Tedde e Federico Zucca.
A coordinare gli alunni sono state le maestre Claudia Faedda, Jennifer Marras, Francesco Masala, Barbara Mura, Mariangela Piana e Dianora Sechi.
Questo proficuo incontro tra il Bellieni e la scuola primaria rappresenta una grande soddisfazione per l’Istituto di via Maddalena, da sempre impegnato nello studio, nella tutela e nella valorizzazione non solo della lingua sarda, ma anche di tutte le varianti alloglotte come il Sassarese, il Catalano algherese, il Tabarchino ed il Gallurese.
Il lavoro è inserito nell’ambito delle iniziative dello Sportello linguistico del comune di Sassari tra le attività del progetto “Ajò vi semmu” (visitabile alla pagina www.ajovisemmu.it), realizzato con il coordinamento e la supervisione dell’Is.Be. Il video-racconto di Fra Gianuario può essere visto al link https://youtu.be/ejH6G8FeBh8 .

Tags: Alessandro DesoleAndrea PintusAurora FoddaiBarbara MuraCamillo BellieniCarla TeddeClaudia FaeddaDianora SechiFederico ZuccaFrancesca CastigliaFrancesco EnnaFrancesco MasalaGabriel SannaGabriele CartaGianni MuroniGiorgia CuccuIlenia MaioreIrene SannaJennifer MarrasLaura Angelica RavotMaria Pia Teresa UseriMariangela PianaMarta RuiuMiriam GanauMirko LococoSamuele DoreSamuele SalisSamuele SerraSerena DettoriSirya Isacchini
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
1
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
1
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
1
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In