• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Lucia Becchere ha presentato, alla biblioteca comunale Mario Ciusa Romagna di Oliena, la silloge poetica “Un fiore per ogni stagione” di Anna Rosa Fenu

1 Luglio 2025
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lucia Becchere ha presentato, alla biblioteca comunale Mario Ciusa Romagna di Oliena, la silloge poetica “Un fiore per ogni stagione” di Anna Rosa Fenu

dav

La poesia di Anna Rosa Fenu, con sorprendente senso di modernità avanguardista, fa pensare a una scrittura macchiaiola-impressionista en plein air; i suoi versi trattano compiutamente “il vero dal vero”, dove la natura è protagonista da cui cogliere quelle emozioni, di bellezza ed esistenziali, capaci di svelare l’anima e i pensieri che alimentano la vitalità dell’umanità.
E in “Un fiore per ogni stagione”, la nuova silloge della Fenu, vive la natura come riflesso meditato dell’animo umano; l’opera, presentata alla Biblioteca Comunale “Mario Ciusa Romagna” di Oliena con una mirata e approfondita analisi critica di Lucia Becchere, ha offerto momenti di intensa emozionalità e la scoperta fascinosa del paesaggio che, in modo rigenerativo per lo spirito umano, orienta e guida verso la comprensione individuale del mondo e dell’universo personale.
La silloge lirica di Anna Rosa Fenu si realizza in versi spontanei che innalzano una bandiera – estremamente necessaria nell’attualità di guerre, di grandi criticità e incertezze sociali e umanitarie – di sentimenti-parole, meditate nel silenzio, per alimentare idealità di bontà, bellezza e amore. Una poesia, scrive nell’illuminante prefazione la sensibile Lucia Becchere, capace di diventare “nutrimento dell’animo, faro che orienta, luce che illumina e fiamma che riscalda”.
E proprio la poesia, come arte libera, si basa sui sentimenti e svela le profonde emozioni umane per contrastare le insensibilità della realtà. Oggi, più che mai, è necessario ritrovare quel senso, di mistero interiore-primordiale, della dimensione artistica creativa “di abitare la parola”, di potersi stupire in meraviglia al rifiorire delle silenziose speranze coltivate nell’animo.
I versi della Fenu penetrano il silenzio, varcano orizzonti di speranze per “donare un fiore per ogni stagione”; un “fluido lirico” percorre le diverse composizioni e temi trattati per far veicolare un messaggio di fede, a testimonianza di valenza salvifica e di riscatto per l’umanità sofferente. La poetessa di Oliena esplora, nelle memorie del cuore e nell’universale lirismo musicale, una poesia che sopravvive al tempo e con ordinaria semplicità manifesta immagini delicate ed esperienze di comunanza e fratellanza interiore da condividere.
La raccolta, rappresentativa voce di immediatezza e autenticità emozionale di spiritualità quotidiana, è lettura che segna profondamente l'animo e fa
riflettere come una dolce inattesa carezza.

L’assessore alla cultura Pasquale Puligheddu, portando i saluti del sindaco e dell’amministrazione comunale, ha ricordato quanto la poesia, portatrice di sentimenti universali, colmi la vita di bellezza-emozioni e rafforzi i legami in memorie comunitarie.
L’ampia silloge, di ricche suggestive tematiche sviluppate principalmente in italiano, ospita anche sei componimenti in limbazu ulianesu che si caratterizzano per attenzione sociale e per i prioritari valori affettivi familiari di radice e identità.
Nella serata in biblioteca si è realizzato anche il piacevole incontro tra la poesia, la musica del chitarrista Giampiero Secchi e le esaltanti declamazioni liriche di Vittoria Marras; un connubio, apprezzato dal numeroso pubblico, che ha legittimato l’armonia e sintonia interpretativa del complessivo gesto artistico in parole e musica.

Cristoforo Puddu

dav
dav
dig
dav
Tags: Anna Rosa FenuCristoforo PudduGiampiero SecchiLucia BeccherePasquale PulighedduVittoria Marras
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Rosetta Murru: la rappresentazione pittorica emozionale degli elementi naturali e il sorprendente rapporto che caratterizza neuroscienze e arte astratta
Arte

Rosetta Murru: la rappresentazione pittorica emozionale degli elementi naturali e il sorprendente rapporto che caratterizza neuroscienze e arte astratta

9 Luglio 2025
502
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola
Cultura

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

8 Luglio 2025
178
“Racconti e versi ritrovati” di Grazia Deledda, a cura del filologo Giancarlo Porcu (Ed. Il Maestrale)
Cultura

“Racconti e versi ritrovati” di Grazia Deledda, a cura del filologo Giancarlo Porcu (Ed. Il Maestrale)

7 Luglio 2025
310
Nuoro: allo spazio “G. Lorca” è protagonista l’arte pittorica di Rosetta Murru, Maria Antonietta Fois e Mario Fois Carta
Cultura

Nuoro: allo spazio “G. Lorca” è protagonista l’arte pittorica di Rosetta Murru, Maria Antonietta Fois e Mario Fois Carta

2 Luglio 2025
3.9k
All’Isola d’Elba esame di terza media con il costume tradizionale di Illorai e tesina incentrata sulla Sardegna
Cultura

All’Isola d’Elba esame di terza media con il costume tradizionale di Illorai e tesina incentrata sulla Sardegna

26 Giugno 2025
17k
Illorai: festa di convivialità e musica con il gruppo Brinca, voce Andrea Zara, per onorare San Giovanni Battista
Eventi

Illorai: festa di convivialità e musica con il gruppo Brinca, voce Andrea Zara, per onorare San Giovanni Battista

25 Giugno 2025
885

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
15
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.