• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Matteo Porru è stato nominato presidente del Premio Letterario Giulio Angioni e direttore artistico del Festival dell’Altrove 2023

17 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Matteo Porru è stato nominato presidente del Premio Letterario Giulio Angioni e direttore artistico del Festival dell’Altrove 2023

Matteo Porru, scrittore giovanissimo, classe 2001, che ha all’attivo un importante curriculum, la pubblicazione di diversi romanzi che hanno vinto premi letterari importanti, tra i quali il Campiello, è stato nominato presidente del Premio Letterario Giulio Angioni e direttore artistico del Festival dell’Altrove edizione per l’edizione 2023.

Lo ha deciso l’amministrazione comunale di Guasila, rappresentata dalla sindaca Paola Casula, dall’assessore della Cultura Sergio Angioni e dall’assessora del Turismo Paola Carta.
“Sono molto contento e onorato di poter accompagnare il percorso di crescita di un premio letterario così prestigioso tenendo sempre viva la missione, l’identità, la presenza e l’eredità di Giulio Angioni”, ha detto Matteo Porru, accettando l’incarico.

Soddisfatta anche la sindaca, Paola Casula: “Con grande entusiasmo oggi annunciamo l’incarico appena conferito a Matteo Porru per la direzione del Festival e la presidenza del premio. Il giovane scrittore, ospite più volte ai nostri appuntamenti letterari, è la persona giusta per il nuovo slancio che l’amministrazione intende dare alla kermesse. Innovazione, freschezza e competenza sono la formula giusta per una settima edizione che ha già i presupposti per essere estremamente interessante”.  

Tags: Giulio AngioniMatteo PorruPaola CartaPaola CasulaSergio Angioni
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Quartu Sant’Elena la seconda edizione di Pintai bisus
Spettacolo

A Quartu Sant’Elena la seconda edizione di Pintai bisus

26 Maggio 2023
10
L’AES al Salone del libro di Torino con 32 editori e 30 eventi
Cultura

L’AES al Salone del libro di Torino con 32 editori e 30 eventi

18 Maggio 2023
42
Trexenta Experience: sabato 29 e domenica 30 aprile alla scoperta delle bellezze di Senorbì e Guasila
Eventi

Trexenta Experience: sabato 29 e domenica 30 aprile alla scoperta delle bellezze di Senorbì e Guasila

26 Aprile 2023
299
Al via la seconda edizione di Trexenta Experience
Eventi

Al via la seconda edizione di Trexenta Experience

23 Aprile 2023
71
Tourisma 2022: è stato presentato a Firenze il sito web del progetto Trexenta Experience
Enti locali

Il comune di Guasila aderisce al progetto “MENSARDA”

16 Aprile 2023
131
Tourisma 2022: è stato presentato a Firenze il sito web del progetto Trexenta Experience
Enti locali

Il comune di Guasila ha acquisito la “Casa Stregata”

31 Marzo 2023
332

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato il Rendiconto di gestione

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
4
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
1
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
3
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato il Rendiconto di gestione

1 Giugno 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In