• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Mondo Eco: giovedì 2 dicembre, alla Comunità La Collina di Serdiana, incontro con Roberto Zorcolo, grafico e triatleta dalla vena comica

2 Dicembre 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Mondo Eco: giovedì 2 dicembre, alla Comunità La Collina di Serdiana, incontro con Roberto Zorcolo, grafico e triatleta dalla vena comica

Per il festival di letteratura MONDO ECO, organizzato dal Crogiuolo, domani, giovedì 2 dicembre, è in programma alle 17.00, alla Comunità La Collina di Serdiana, l’incontro con Roberto Zorcolo, grafico e triatleta dalla vena comica (diverse le sue apparizioni con i Lapola), che presenterà “Tutto è possibile”. Testa, cuore e gambe (La Zattera, 2019), secondo volume della serie “Tutto è possibile”, che segue il primo intitolato “Lo sport e l’asma”. Coordinano due medici, l’oncologo Giovanni Daga e il chirurgo Roberto Cherchi, con la partecipazione di don EttoreCannavera. L’anteprima della presentazione del libro si è svolta ieri, martedì 30 novembre, dedicata ai detenuti della Casa circondariale di Uta.
Si tratta di un lavoro autobiografico, dove emergono diversi personaggi, che narra emozioni di vita, anche di momenti difficili, senza perdere il gusto per la battuta in un mix fra goliardia e comicità.
Un libro “motivazionale”, che Roberto Zorcolo ha scritto anche per dare coraggio a tutti coloro che combattono una propria battaglia personale. «Basta che ognuno sostituisca la parola asma con qualsiasi altro tipo di problema, ed è possibile immedesimarsi in questa situazione. Sono problemi che, al di là di quello che è il mio, abbiamo un po’ tutti nella vita», ha  dichiarato l’autore.
Venerdì 3, in streaming, alle 18.00, per il panel tematico Genderfluid Nicoz Balboa, tattoo artist e fumettista, parlerà del suo Play with fire (Oblomov, 2020), con lui dialogano Francesca Leggieri della onlus ASCE (Associazione Sarda Contro l’Emarginazione) e Gianni Garbati, del Circolo sardo “Ichnusa” di Madrid.
«Che cosa ci definisce maschi o femmine? Il sesso oppure la percezione che abbiamo di noi stessi? E che cosa potrebbe fare di me il ragazzo con le spalle larghe e il bacino stretto che sento di essere e non ritrovo quando mi guardo nello specchio?»

La sofferenza, la sfida, la ricerca della propria identità: “Play with Fire” è un diario disegnato di una vita che gioca col fuoco, al  di là dei generi: Balboa racconta i primi dubbi, il coming out, il percorso di genere, in un viaggio fatto diconsapevolezza,  con una narrazione libera e ricca di humour.

Tags: Ettore CannaveraFrancesca LeggieriGianni GarbatiGiovanni DagaNicoz BalboaRoberto CherchiRoberto Zorcolo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Riscatto sociale e culturale della Sardegna in una pubblicazione plurilingue le opinioni dei talenti sardi all’Estero
Cultura

Riscatto sociale e culturale della Sardegna in una pubblicazione plurilingue le opinioni dei talenti sardi all’Estero

1 Marzo 2023
418
Egas: via libera al progetto esecutivo di ammodernamento del depuratore consortile di Gergei e di riattivazione della stazione di sollevamento di Serri
Enti locali

Fabio Albieri è stato confermato all’unanimità presidente dell’Egas

2 Settembre 2022
2
Via libera ai lavori per l’adeguamento dello schema fognario di Bonorva
Enti locali

Ad Oristano si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei dieci componenti del Comitato istituzionale d’Ambito dell’Egas, in rappresentanza dei Comuni

27 Luglio 2022
102
La commissione Attività produttive s’è occupata della situazione dei lavoratori avventizi dei Consorzi di bonifica
Enti locali

Il 25 luglio sindaci sardi al voto per il rinnovo delle cariche dei componenti in rappresentanza dei comuni del Comitato dell’Egas

22 Luglio 2022
34
E’ iniziata oggi, a Sassari, la prima edizione del torneo giovanile di calcio “La Nuova Sardegna”
Sport

E’ iniziata oggi, a Sassari, la prima edizione del torneo giovanile di calcio “La Nuova Sardegna”

20 Giugno 2022
155
In Sardegna il 5,4% dei detenuti frequenta corsi universitari, il dato è emerso in una tavola rotonda dell’Università di Cagliari
Istruzione

In Sardegna il 5,4% dei detenuti frequenta corsi universitari, il dato è emerso in una tavola rotonda dell’Università di Cagliari

22 Gennaio 2021
103

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
0
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
1
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
20
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In