Saranno nove i siti che, domenica 25 maggio, potranno essere visitati a Chiaramonti per Monumenti aperti.
I turisti potranno visitare: i Ruderi al Castello – chiesa di San Matteo, le Domus de Janas – Su Murrone, la chiesa del Carmelo, il cimitero storico comunale, la chiesa di San Matteo, la chiesa campestre di Santa Maria de Orria Pitzinna, l’ex caserma dei carabinieri, il parco delle sculture Funtanazza e l’Ex Municipio
Le navette per le Domus de Janas e Santa Maria de Orria Pitzinna saranno curate da PTPASS – Patrizio Truddaiu (prenotazioni al numero di telefono 345 4435627) dalle ore 10.00 in piazza Repubblica
Tanti gli eventi collaterali: alle 10.30, ai giardini pubblici, ci sarà un laboratorio di pittura a cura del Professor Salvatore Puggioni con i bambini della scuola Infanzia e prima elementare.
Mostra Sculture dal titolo _Contemporaneamonti_ – a cura del gruppo Habemus Ego.
Alle 11.30, sarà la volta dell’a peritivo in musica con i “Driven”. Alle 19.00 andrà in scena il concerto jazz con i Vilsait Jazz Quartet seguito da Dj set con Ruben a.k.a. Frasko (soulful/jazz house/funk chill).
Inoltre a Casa Mannu, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00, saranno esposti gli abiti tradizionali a cura del del Coro Doria. Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00, sarà visitabile la campagna di scavi archeologici dell’Università di Sassari nel Castello dei Doria. Negli stessi orari, all’ex caserma – Centro culturale Carru, saranno esposte le divise e le auto storiche dei carabinieri a cura dell’arma dei carabinieri.
Antonio Caria