Monumenti aperti torna anche quest’anno a Calangianus, centro della Gallura, che fa anche parte del progetto “Sentieri nuragici”, un’iniziativa che valorizza 30 siti archeologici sparsi per l’Isola, nata dalla collaborazione tra l’associazione Imago Mundi e “La Sardegna verso l’Unesco”.
L’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 maggio, insieme ad altri 13 Comuni fra cui Cagliari, da cui tutto cominciò, Cerreto Sannita (provincia di Benevento), Chieti e Perugia.
«Un’occasione preziosa per riscoprire insieme il nostro patrimonio storico, culturale e identitario – dice il sindaco Fabio Albieri -. Apriamo le porte dei nostri luoghi più significativi affinché tutti possano ammirare la bellezza e la memoria che custodiscono.»