• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Nuraghi, la Sardegna dei Comuni è con l’Unesco

Iniziativa comune per una battaglia comune: per la prima volta tutti i Comuni sardi si muovono compatti verso un unico obiettivo

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
2 Gennaio 2021
in Cultura
0 0
0
Nuraghi, la Sardegna dei Comuni è con l’Unesco

Oltre 300 Comuni (307 per la precisione) della Sardegna sposano la battaglia per il riconoscimento dei nuraghi quale patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, e un’altra decina di Comuni si prepara ad approvare la mozione in Consiglio entro i primi dell’anno. Per la prima volta nella storia la Sardegna dei Comuni si muove compatta verso un unico obiettivo.Per la prima volta gli Amministratori locali – a prescindere da inclinazioni e colore politico – avvertono il potenziale dei nuraghi, molto spesso dimenticati ed abbandonati all’incuria e al degrado, e si dicono pronti a lottare per la loro valorizzazione. Del resto non c’è Comune che non abbia nel proprio territorio di appartenenza nuraghi o reperti di epoche lontane e oggi evidentemente non c’è Comune che non abbia a cuore il recupero del proprio patrimonio.Succede così che a due mesi dalla decisione dell’Unesco, la Sardegna mostra il volto dell’unità e la volontà forte e decisa di puntare sulla Storia per guardare al futuro attraverso nuove forme di sviluppo, in primis turistiche.

Gli oltre 300 Comuni che hanno già aderito all’iniziativa si aggiungono ai sostenitori che fino a oggi hanno sposato la battaglia per il riconoscimento della rete dei nuraghi da parte dell’Unesco, guardata con favore anche da molte altre regioni d’Italia interessate a replicare il progetto declinandolo a seconda delle propria realtà. L’iniziativa ha già avuto il patrocinio della Regione Sardegna (Giunta e Consiglio regionale), dell’Università, del Crs4, dell’Ufficio scolastico regionale e della Federazione delle Associazioni sarde in Italia, FASI. Ma alla collaborazione di carattere istituzionale già formalizzata attraverso accordi e Protocolli d’Intesa si aggiunge anche la marea silenziosa di semplici cittadini, volontari, studiosi, appassionati di storia e archeologia che fino ad oggi hanno fatto sentire la propria vicinanza all’Associazione dando disponibilità – in vista della maratona finale che porterà l’Unesco a decidere sulla candidatura sarda – a forme di collaborazione e sensibilizzazione che possano essere da traino al progetto di valorizzazione del patrimonio sardo.

«Abbiamo davanti un risultato che non esito a definire straordinario. Dai Comuni sardi, che all’unanimità mostrano l’interesse di lottare per il raggiungimento di un obiettivo comune, si leva forte il vento del cambiamento – spiega il presidente dell’Associazione ‘Sardegna verso l’Unesco’ Michele Cossa – è un vento di rinnovamento che soffia forte sulla nostra Isola e porta con sé la voglia di riscatto del popolo sardo. Questa adesione massiccia, imponente, decisa, è la testimonianza più vera della genuinità e dell’importanza di questa battaglia. Grazie ai nuraghi – conclude Michele Cossa – abbiamo ricostruito parte della nostra Storia, scritto libri, formato una classe di archeologici che si è rivelata nel tempo di fondamentale importanza per la conservazione delle nostre radici e oggi, tutti insieme, possiamo andare oltre i confini di quello che conosciamo per cercare uno sviluppo possibile e sostenibile che ci faccia tornare al centro del Mediterraneo e del mondo.»

Elenco dei Comuni

ABBASANTA • AGLIENTU • AIDOMAGGIORE • ALA’ DEI SARDI • ALBAGIARA • ALES • ALGHERO • ALLAI • ARBOREA • ARBUS • ARDARA • ARITZO • ARMUNGIA • ARZACHENA • ARZANA • ASSEMINI • ASSOLO • ASUNI • ATZARA • BADESI • BALLAO • BANARI • BARADILI • BARATILI SAN PIETRO • BARESSA • BARI SARDO • BARRALI • BARUMINI • BAULADU • BENETUTTI • BERCHIDDA • BESSUDE • BIDONI’ • BIRORI • BITTI • BOLOTANA • BONARCADO • BONO • BONORVA • BORORE • BORTIGALI • BORUTTA • BOSA • BOTTIDDA • BUDDUSO’ • BUGGERRU • BURCEI • BUSACHI • CABRAS • CAGLIARI • CALANGIANUS • CALASETTA • CAPOTERRA • CARBONIA • CARDEDU • CARGEGHE • CARLOFORTE • CASTELSARDO • CASTIADAS • CHEREMULE • CHIARAMONTI • CODRONGIANOS • COLLINAS • COSSOINE • CUGLIERI • DECIMOMANNU • DECIMOPUTZU • DESULO • DOLIANOVA • DOMUS DE MARIA • DOMUSNOVAS • DONORI’ • ELINI • ELMAS • ERULA • ESCALAPLANO • ESPORLATU • ESTERZILI • FLORINAS • FLUMINIMAGGIORE • FLUSSIO • FONNI • FORDONGIANUS • FURTEI • GADONI • GAIRO • GALTELLI’ • GAVOI • GENONI • GENURI • GERGEI • GESICO • GESTURI • GHILARZA • GIAVE • GIBA • GIRASOLE • GOLFO ARANCI • GONNESA • GONNOSFANADIGA • GONNOSNO’ • GONNOSTRAMATZA • GUASILA • GUSPINI • IGLESIAS • ILBONO • ILLORAI • IRGOLI • ISILI • JERZU • LA MADDALENA • LACONI • LAERRU • LANUSEI • LAS PLASSAS • LEI • LOCERI • LOIRI PORTO SAN PAOLO • LOTZORAI • LULA • LUNAMATRONA • LUOGOSANTO • MAGOMADAS • MAMOIADA • MANDAS • MARA • MARACALAGONIS • MARRUBIU • MARTIS • MASAINAS • MASULLAS • MEANA SARDO • MILIS • MODOLO • MOGORELLA • MONASTIR • MONTI • MONTRESTA • MURAVERA • MUROS • MUSEI • NARBOLIA • NARCAO • NORBELLO • NUGHEDU SANTA VITTORIA • NULE • NULVI • NUORO • NURAGUS • NURALLAO • NURAMINIS • NURECI • NURRI • NUXIS • OLBIA • OLIENA • OLMEDO • ONANI’ • ONIFERI • ORANI • ORGOSOLO • ORISTANO • OROSEI • OROTELLI • ORROLI • ORTACESUS • ORTUERI • OSCHIRI • OSIDDA • OSILO • OSINI • OSSI • OVODDA • OZIERI • PABILLONIS • PADRIA • PADRU • PALMAS ARBOREA • PATTADA • PAU • PAULI ARBAREI • PAULILATINO • PERDASDEFOGU • PERFUGAS • PIMENTEL • PISCINAS • PORTOSCUSO • POSADA • POZZOMAGGIORE • PUTIFIGARI • QUARTU SANT’ELENA • QUARTUCCIU • ROMANA • SADALI • SAMASSI • SAMATZAI • SAMUGHEO • SAN GAVINO MONREALE • SAN GIOVANNI SUERGIU • SAN NICOLO’ D’ARCIDANO • SAN NICOLO’ GERREI • SAN SPERATE • SAN VERO MILIS • SAN VITO • SANLURI • SANTA GIUSTA • SANTA MARIA COGHINAS • SANTA TERESA GALLURA • SANTADI • SANT’ANDREA FRIUS • SANT’ANNA ARRESI • SANT’ANTIOCO • SANT’ANTONIO DI GALLURA • SANTU LUSSURGIU • SARDARA • SARROCH • SARULE • SASSARI • SCANO DI MONTIFERRO • SEDILO • SEDINI • SEGARIU • SELARGIUS • SELEGAS • SEMESTENE • SENEGHE • SENIS • SENNORI • SENORBI’ • SERRAMANNA • SERRENTI • SERRI • SESTU • SETTIMO SAN PIETRO • SETZU • SEUI • SEULO • SIAMANNA • SIDDI • SILANUS • SILIGO • SILIQUA • SILIUS • SIMALA • SIMAXIS • SINDIA • SINI • SINISCOLA • SINNAI • SIRIS • SIURGUS DONIGALA • SODDI’ • SOLARUSSA • SOLEMINIS • SORGONO • SORRADILE • SORSO • STINTINO • SUELLI • SUNI • TALANA • TELTI’ • TEMPIO PAUSANIA • TERRALBA • TERTENIA • TETI • TEULADA • THIESI • TINNURA • TISSI • TORPE’ • TORRALBA • TORTOLI’ • TRAMATZA • TRATALIAS • TRESNURAGHES • TRIEI • TUILI • TULA • TURRI • ULA’ TIRSO • ULASSAI • URAS • URI • URZULEI • USINI • USSANA • USSARAMANNA • USSASSAI • UTA • VALLERMOSA • VILLAGRANDE STRISAILI • VILLAMAR • VILLAMASSARGIA • VILLANOVA TRUSCHEDU • VILLANOVAFORRU • VILLANOVAFRANCA • VILLAPERUCCIO • VILLASALTO • VILLASOR • VILLASPECIOSA • ZEDDIANI • ZERFALIU

Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Dorgali: i vigili del fuoco salvano un setter

Next Post

I carabinieri di Castiadas hanno sequestrato 24 grammi di marijuana ad un 23enne bracciante agricolo di Villaputzu, assuntore di stupefacenti

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
I carabinieri di Castiadas hanno sequestrato 24 grammi di marijuana ad un 23enne bracciante agricolo di Villaputzu, assuntore di stupefacenti

I carabinieri di Castiadas hanno sequestrato 24 grammi di marijuana ad un 23enne bracciante agricolo di Villaputzu, assuntore di stupefacenti

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.7k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 184 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0
E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

0
E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

14 Aprile 2021
Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

14 Aprile 2021
Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

14 Aprile 2021
Alghero, concessione impianto acquacoltura alla Maddalenetta: domani la seduta congiunta della terza e della quinta commissione

Sassari-Alghero. Forza Italia, Udc, Gruppo Misto e Pds’Az: «Urgente la nomina di un commissario»

14 Aprile 2021

ULTIME NOTIZIE

E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

E’ stato inaugurato ieri l’Hub vaccinale di Oristano

14 Aprile 2021
5
Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

Mamoiada: salgono i casi di Coronavirus nella scuola secondaria di primo grado

14 Aprile 2021
9
Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

Tortolì: programmata una nuova campagna vaccinale

14 Aprile 2021
16
Alghero, concessione impianto acquacoltura alla Maddalenetta: domani la seduta congiunta della terza e della quinta commissione

Sassari-Alghero. Forza Italia, Udc, Gruppo Misto e Pds’Az: «Urgente la nomina di un commissario»

14 Aprile 2021
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In