Saranno tre giorni ricchi di cultura, a Orune, per la terza edizione di “Poetas e emigrados”, evento organizzato dal comune di Orune, in collaborazione con l’associazione culturale Shardana e cofinanziato dalla fondazione di Sardegna.
Venerdì 11 luglio, dalle 19.30, presso chiesa Santa Maria maggiore, ci sarà serata dei cori con la partecipazione dei cori Lizera de Orune, Urisè e Bobore Nuvoli.
Sabato 12 luglio, dalle 10.30, presso la biblioteca comunale, è in programma il benvenuto e presentazione manifestazione da parte dell’amministrazione comunale. Seguirà un convegno sull’emigrazione sarda.
Dalle 21.30, spazio all sfilata delle maschere tradizionali per le vie del centro storico del paese.
Domenica 13 luglio, dalle 19.00, presso i giardini di Casa Murgia, è prevista la presentazione del libro “Costùmenes”, un progetto a cura dell’Unione dei comuni del Mont’Albo. Seguirà la premiazione del concorso letterario “Poetas e emigrados”, sul tema dell’emigrazione sarda.
Dalle 21.30, presso Piazza Santa Maria Maggiore, si terrà il concerto del gruppo “Sonos in cumpanzia”.
Antonio Caria