• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Premio Lussu, i nomi delle cinquine finaliste per la Narrativa edita e la Narrativa edita a fumetti

La proclamazione dei vincitori si terrà a Cagliari il 2 ottobre 2021, nella Sala Castello dell’Hotel Regina Margherita a partire dalle 16.30

13 Settembre 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Premio Lussu, i nomi delle cinquine finaliste per la Narrativa edita e la Narrativa edita a fumetti

Arrivano i nomi delle cinque opere finaliste delle due edizioni in concorso al Festival Premio Emilio Lussu – VII edizione. La Giuria internazionale per la Narrativa edita, presieduta da Guido Conti e composta da Bruno Quaranta, Miruna Bulumete, Raniero Speelman e Manuela Ennas, dopo la valutazione iniziale ha selezionato le prime dieci opere per arrivare alla cinquina di nomi che si contenderanno il primo premio: sono Antonio Moresco con Chisciotte (SEM Edizioni, 2020), Mariangela Mianiti con Organsa (Il Verri Edizioni, 2021), Ilenia Zedda con Nàccheras (Dea Planeta, 2020), Edith Bruck con Il pane perduto (La nave di Teseo, 2021), Ciro Auriemma con Il vento ci porterà (Piemme, 2021).
Anche la Giuria internazionale per la Narrativa edita a fumetti, presieduta da Angel De La Calle e composta da Mario Greco, Sandro Dessì, Massimo Spiga, dopo la valutazione iniziale ha selezionato le dieci opere dalle quali è stata scelta la cinquina finalista, composta da Bruna Martini con Patria. Crescere in tempo di guerra (Becco Giallo, 2020), Alessandro Ranghiasci e Francesco Barilli con Socrate (Becco Giallo, 2020), Andrea Ferraris con Una zanzara nell’orecchio. Storia di Sarvari (Einaudi, 2021), Gabi Beltrán e Bartolomé Seguí con La mia vita nel Barrio (Tunué, 2020), Sara Dellabella e Alessio Lo Manto con St. Louis. Il coraggio di un capitano (Round Robin Editrice, 2021).
La cerimonia di premiazione si terrà il 2 ottobre a Cagliari, a partire dalle 16.30, nella Sala Castello dell’Hotel Regina Margherita, nell’ambito delle iniziative del festival che avranno  luogo dal 1 al 6 ottobre.

Tags: Alessandro RanghischiAlessio Lo MantoAndrea FerrarisAngel De La CalleAntonio MorescoBartolomé SeguíBruna MartiniBruno QuarantaCiro AuriemmaEmilio LussuEsdith BruckFrancesco BerilliGabi BeltránGuido ContiIlenia ZeddaManuela EnnasMariangela MianitiMario GrecoMassimo SpigaMiruna BulumeteRaniero SpeelmanSandro DessìSara Dellabella
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il presidente della Regione ha inaugurato il nuovo Campus universitario intitolato a Emilio Lussu
Istruzione

Il presidente della Regione ha inaugurato il nuovo Campus universitario intitolato a Emilio Lussu

30 Maggio 2023
10
“Aspettando LEI” tra Pau, Quartu Sant’Elena, Soleminis e Cagliari
Cultura

“Aspettando LEI” tra Pau, Quartu Sant’Elena, Soleminis e Cagliari

20 Maggio 2023
243
Antonio Gramsci ritorna al Liceo Dettori di Cagliari
Cultura

Ales ricorda Antonio Gramsci, per l’86° anniversario della morte

24 Aprile 2023
58
Al via la seconda edizione di Trexenta Experience
Eventi

Al via la seconda edizione di Trexenta Experience

23 Aprile 2023
71
Al via l’appuntamento con “Aspettando il dicembre letterario ottava edizione – “Ri-connessioni”
Cultura

Al via l’appuntamento con “Aspettando il dicembre letterario ottava edizione – “Ri-connessioni”

21 Aprile 2023
83
Il Parco di Tepilora ha rinviato, in segno di lutto, il Web-Meeting sui contratti di fiume
Ambiente

Foreste aperte nel Parco di Tepilora, il 23 aprile a Torpè, il 25 a Lodè. Al via le prenotazioni

19 Aprile 2023
259

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
15
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
7
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
1
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In