• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Roberto Deriu (Pd): «Studenti sardi penalizzati dall’immobilismo della Giunta regionale»

25 Giugno 2020
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»
«La drammatica situazione della comunità studentesca sarda non è altro che il frutto dell’immobilismo colpevole e assurdo registrato nei mesi scorsi da parte della Giunta regionale.»
Sono queste le parole pronunciate dal consigliere regionale del Partito Democratico, Roberto Deriu, che chiede un intervento della Regione a favore degli studenti sardi.
«Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria – ha dichiarato Roberto Deriu – non è stato mosso un dito, non si è fatto nulla per aiutare gli studenti in grave difficoltà. L’inazione della Giunta ha prodotto le conseguenze negative che ora sono sotto gli occhi di tutti, ma che noi del PD avevamo evidenziato per tempo. Non siamo mossi da nessuno spirito polemico ma di fronte a tale irresponsabilità, le cui conseguenze vanno a gravare direttamente sui giovani e quindi sul futuro dell’Isola, non è possibile tacere. Adesso la Giunta regionale è colta di sorpresa e senza un piano efficace. In effetti hanno ragione, non sapevano niente perché non hanno letto le nostre comunicazioni. In tempi non sospetti avevamo detto a chiare lettere, con diverse iniziative, che sarebbero servite misure urgenti e indispensabili a favore della comunità studentesca, messa in ginocchio dall’emergenza Coronavirus.»
Deriu segnala le varie le interrogazioni presentate come quella sulla condizione di invivibilità delle residenze e delle mense universitarie nella città di Cagliari, sugli studenti sardi fuorisede che non riuscivano a pagare l’affitto mensile, la richiesta di pagamento della seconda rata delle borse di studio, la rimodulazione dei criteri per l’accesso al bando delle borse di studio per le Università di Cagliari e di Sassari, il rimborso della quota mensa e della quota alloggio rapportata ai mesi di mancata erogazione dei servizi, l’ampliamento dell’indennità Covid-19 per coloro che svolgono tirocini extracurriculari la conversione del materiale didattico cartaceo in formato digitale.
«Nulla di tutto ciò è stato fatto – ha concluso Roberto Deriu -. Noi abbiamo evidenziato tutte queste gravi problematiche per tempo, le cose erano molto chiare anche agli occhi di chi doveva occuparsene, ma non se n’è occupato. Oggi, dunque, non devono meravigliare le numerose storie di disagio che vengono alla luce e che riguardano la drammatica condizione della comunità studentesca sarda. Tutto ciò è il frutto dell’inazione della Giunta regionale, pur a fronte delle nostre tempestive iniziative a favore degli studenti. Mi auguro che ci si attivi in tempi rapidi con misure concrete, per evitare che venga ulteriormente compromesso il futuro dei nostri giovani.»
A.C.
Tags: Roberto Deriu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Facoltà di Giurisprudenza di Sassari ha ospitato un seminario sulle aree idonee
Energia

La Facoltà di Giurisprudenza di Sassari ha ospitato un seminario sulle aree idonee

26 Dicembre 2024
429
Peste suina africana. Nuovo appello di Coldiretti Sardegna: «Via l’embargo»
Sanità

Roberto Deriu (Pd): «Sulla peste suina africana, il Governo prenda esempio dal modello Sardegna per salvare il comparto suinicolo italiano»

10 Agosto 2024
43
Nuoro ha ospitato iI 2° Convegno regionale sulla mobilità sanitaria
Sanità

Nuoro ha ospitato iI 2° Convegno regionale sulla mobilità sanitaria

20 Maggio 2024
153
Pd: domani 19 ottobre, a Cagliari, verrà presentato un documento tematico per il Congresso
Politica

Il Pd di Nuoro ha ufficializzato la scelta dei 6 candidati per le Regionali 2024

28 Dicembre 2023
1.4k
Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»
Istruzione

Il consigliere regionale del Pd Roberto Deriu esorta la Regione a procedere senza indugi con i pagamenti della prima rata delle borse di studio a favore degli universitari

29 Novembre 2023
30
Si prolunga la vertenza dell’ospedale San Francesco di Nuoro
Sanità

Nuoro, «costretta in barella per oltre 24 ore»: Roberto Deriu (Pd) presenta un’interrogazione

13 Novembre 2023
62

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
48
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
6
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.