• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti sbarca per la prima volta a Golfo Aranci

12 Maggio 2025
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti sbarca per la prima volta a Golfo Aranci

Per la prima volta nella storia di Monumenti aperti, anche Golfo Aranci metterà in mostra i propri tesori: l’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 maggio insieme ad altri 13 Comuni fra cui Cagliari, da cui tutto cominciò, e Cerreto Sannita (provincia di Benevento), Chieti e Perugia.

Il sindaco Giuseppe Fasolino commenta così l’esordio del suo Comune: «Le porte di Golfo Aranci si aprono a Monumenti aperti. Lo facciamo con la gioia di mostrare un paese proiettato nel futuro ma con radici in un passato millenario testimoniato da risorse archeologiche uniche. Ci apriamo alla scoperta di un patrimonio culturale e ambientale che vi farà viaggiare nel corso dei secoli immersi in un paesaggio che è monumento anch’esso».

 Grazie alla partecipazione della Worldrise ETS, della Pro Loco, del Centro Commerciale Naturale e delle scuole Primaria I Circolo didattico di Olbia e Secondaria di primo grado n. 2 Armando Diaz, il centro gallurese può vantare l’apertura di 4 monumenti e la realizzazione di un itinerario, per una scoperta o riscoperta delle radici locali, dalla preistoria ai giorni nostri.

Tags: Giuseppe Fasolino
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
Politica

Gianni Letta e Goffredo Bettini saranno ospiti del secondo appuntamento della scuola di formazione politica promossa dai Riformatori sardi

27 Febbraio 2025
73
Aldo Salaris (Riformatori sardi): «Urge pubblicare il bando per gli aiuti agli allevatori di suini di razza sarda»
Regione

Aldo Salaris (Riformatori sardi): «Urge pubblicare il bando per gli aiuti agli allevatori di suini di razza sarda»

22 Gennaio 2025
9
Golfo Aranci diventa una piccola Hollywood
Cultura

Golfo Aranci diventa una piccola Hollywood

26 Novembre 2024
1.4k
La campagna dei Riformatori sardi per il referendum sull’autonomia differenziata
Regione

La campagna dei Riformatori sardi per il referendum sull’autonomia differenziata

18 Ottobre 2024
28
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Enti locali

Forza Italia Alghero: «Realizzare un sistema di videosorveglianza finanziato con un nostro emendamento»

2 Settembre 2024
29
Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour conquista Golfo Aranci
Eventi

Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour conquista Golfo Aranci

11 Agosto 2024
69

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

Pier Luigi Ledda (CISL): «Serve chiarezza e concretezza, grande preoccupazione per il futuro del settore industriale nell’Isola»

12 Giugno 2025
Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

12 Giugno 2025
Lìberos: a Sassari e Cagliari arriva Peter Cameron

Lìberos: a Sassari e Cagliari arriva Peter Cameron

12 Giugno 2025
Sassari: proseguono i lavori di manutenzione di strade e marciapiedi

Sassari: proseguono i lavori di manutenzione di strade e marciapiedi

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

Pier Luigi Ledda (CISL): «Serve chiarezza e concretezza, grande preoccupazione per il futuro del settore industriale nell’Isola»

12 Giugno 2025
0
Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

12 Giugno 2025
3
Lìberos: a Sassari e Cagliari arriva Peter Cameron

Lìberos: a Sassari e Cagliari arriva Peter Cameron

12 Giugno 2025
5
Sassari: proseguono i lavori di manutenzione di strade e marciapiedi

Sassari: proseguono i lavori di manutenzione di strade e marciapiedi

12 Giugno 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.