Per la prima volta nella storia di Monumenti aperti, anche Golfo Aranci metterà in mostra i propri tesori: l’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 maggio insieme ad altri 13 Comuni fra cui Cagliari, da cui tutto cominciò, e Cerreto Sannita (provincia di Benevento), Chieti e Perugia.
Il sindaco Giuseppe Fasolino commenta così l’esordio del suo Comune: «Le porte di Golfo Aranci si aprono a Monumenti aperti. Lo facciamo con la gioia di mostrare un paese proiettato nel futuro ma con radici in un passato millenario testimoniato da risorse archeologiche uniche. Ci apriamo alla scoperta di un patrimonio culturale e ambientale che vi farà viaggiare nel corso dei secoli immersi in un paesaggio che è monumento anch’esso».
Grazie alla partecipazione della Worldrise ETS, della Pro Loco, del Centro Commerciale Naturale e delle scuole Primaria I Circolo didattico di Olbia e Secondaria di primo grado n. 2 Armando Diaz, il centro gallurese può vantare l’apertura di 4 monumenti e la realizzazione di un itinerario, per una scoperta o riscoperta delle radici locali, dalla preistoria ai giorni nostri.