• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato a Saccargia convegno di presentazione dell’associazione culturale e tradizioni sarde “Deris oe e crasa”

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
30 Settembre 2022
in Cultura
0 0
0
Saccargia: riaperta al traffico la 597

Sabato 1 ottobre, dalle 16.00, a Saccargia, si terrà il convegno di presentazione dell’associazione culturale e tradizioni sarde “Deris oe e crasa”, affiliata ACLI. All’iniziativa, in programma alle 16,00 nella sala conferenze di Saccargia, interverranno tra gli altri il presidente dell’associazione Vittorio Cau ed i docenti universitari Ignazio Macchiarella e Giampaolo Mele.

L’obiettivo dell’associazione è riscoprire, tutelare e valorizzare tutte le espressioni tradizionali e identitarie della cultura della nostra isola: la nostra lingua, la poesia, la musica e i suoni, il canto sardo. Per quest’ultimo, ad esempio, si vuole creare un archivio digitale di tutto il materiale presente nelle diverse organizzazioni e associazioni di folklore della nostra regione.

«Studio e ricerca saranno alla base dell’attività della nostra associazione – afferma il presidente di Deris oe e Crasa Vittorio Cau -. Ci avvarremo della collaborazione dei maggiori studiosi di linguistica, di storia e tradizioni della Sardegna e nell’immediato futuro intendiamo organizzare giornate di studio e confronto, convegno e dibattiti legati alla nostra cultura. Sarà molto importante anche riuscire a coinvolgere le persone più giovani, gli studenti e dunque le scuole di primo e secondo grado, per questo chiederemo la collaborazione anche agli enti locali, alle istituzioni scolastiche, all’Università e alle varie associazioni culturali che operano in Sardegna. Pensiamo anche ad avviare corsi di formazione sempre in collaborazione con enti e associazioni che già operano nel settore, sia in campo strumentale, musicale e della poesia nelle varie espressioni.»

L’incontro di sabato sarà aperto dai saluti del Sindaco di Codrongianos Cristian Budroni e del presidente provinciale delle Acli Salvatore Sanna. È previsto poi l’intervento del presidente dell’associazione Vittorio Cau e di seguito del professore Ignazio Macchiarella, ordinario di Etnomusicologia presso il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università di Cagliari e del Professor Giampaolo Mele, Ordinario di Storia della Musica Medioevale e Rinascimentale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Sassari.

Durante la serata ci sarà un’esibizione dei Cantori Sardi: Emanuele Bazzoni, Daniele Giallara e Roberto Murgia, di Nino Manca e Tore Matzau, alla chitarra, del fisarmonicista Alberto Caddeo e dei Poeti estemporanei: Celestino Mureddu e Peppino Donaera.

L’iniziativa è patrocinata dal comune di Codrongianos, con il contributo della Fondazione di Sardegna e con la collaborazione delle Acli di Sassari.

Tags: Alberto CaddeoCelestino MuredduCristian BudroniDaniele GiallaraEmanuele BazzoniGiampaolo MeleIgnazio MacchiarellaNino MancaPeppino DonaeraRoberto MurgiaSalvatore SannaTore MatzauVittorio Cau
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

2 Febbraio 2023
Scontro frontale tra due auto sulla SS 387,  i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

Scontro frontale tra due auto sulla SS 387, i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

2 Febbraio 2023
Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

2 Febbraio 2023
Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

2 Febbraio 2023
2
Scontro frontale tra due auto sulla SS 387,  i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

Scontro frontale tra due auto sulla SS 387, i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

2 Febbraio 2023
1
Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

2 Febbraio 2023
2
Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

2 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In