• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Si è chiuso sabato notte, a Villanovaforru, il festival Life After Oil

Premi principali all’olandese “Desert Paradise”, nella categoria lungometraggi ambiente, e all’iraniano “Feminity”, miglior documentario sui diritti umani

27 Settembre 2022
in Cultura
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Si è chiuso sabato notte, a Villanovaforru, il festival Life After Oil
Si è chiusa sabato 24 settembre la IX edizione del Life After Oil International Film Festival, concorso cinematografico dedicato in modo specifico ad ambiente e diritti umani. Il paese della Marmilla ha ospitato con successo le cinque intense giornate in cui quest’anno era articolato il programma della manifestazione fondata e diretta da Massimiliano Mazzotta. Sette le categorie premiate, a cominciare da quella di lungometraggi e mediometraggi ambiente con il riconoscimento intitolato a Giuseppe Ferrara.
A vincere il documentario “Desert Paradise” dell’olandese Ike Bertels che si concentra su una comunità di una città della Namibia legata all’estrazione di diamanti. I tre giurati della sezione – il regista Marco Antonio Pani, il direttore del Green Montenegro International Film Fest Blagota Marunovic e la regista Simona Risi – hanno anche assegnato una menzione speciale alla produzione tedesca “The Recycling Myth”, inchiesta sul riciclo della plastica firmata da Tom Costello e Benedict Wermter. Il premio Valentina Pedicini per i lungometraggi e mediometraggi diritti umani è andato invece a “Feminity” di Mohsen Ostad Ali, storie difficili di donne iraniane, che ha convinto più delle altre opere selezionate la giuria formata da Beniamino Saibene, presidente del Milano Film Festival, da Heinz Hermanns, direttore dell’Interfilm International Short Film Festival di Berlino, e dal critico Simone Tricarico.
Per quanto riguarda i cortometraggi ambiente sempre dall’Iran arriva il vincitore: “Vadiyar” di Marjan Khosravi. La giuria composta dal regista Paco Mariani, dalla giornalista Agnese Cossu e dalla critica cinematografica Daniela La Torre ha dato inoltre una menzione speciale a “Sentience” girato in Cina dall’australiano Elliot J. Spencer.
Per i cortometraggi diritti umani il regista Daniele Atzeni e le attrici Francesca Buffoni e Francesca Murru, che componevano la giuria, hanno voluto premiare l’ungherese “Branka” diretto da Akos K. Kovacs con una menzione per il francese “4AM” di Mehdi Fikri.
Tra i lavori di animazione, con la giuria formata da una rappresentanza di Fridays for Future e UniCa Lgbt dell’Università di Cagliari, l’ha spuntata “Nothing Left” dell’inglese Frankie Sutton. Un gruppo di migranti richiedenti asilo presenti nel centro di accoglienza straordinaria di Villanovaforru, che avevano il compito di valutare i corti sperimentali, ha scelto invece l’indiano “Awakening of the Goddess” realizzato da Debjani Mukherjee. Nella categoria a tema libero World Panorama, infine, il premio, assegnato da un gruppo di studenti dell’Istituto di istruzione superiore Vignarelli di Sanluri (dove si sono svolte delle proiezioni mattutine), è andato ad “Aparat” dell’iraniano Hasan Najmabadi.
Come sempre sono state anche assegnate delle menzioni da associazioni che collaborano con il festival: Emergency Sassari ha premiato “Yemen’s Dirty War” dei francesi Nicolas Jaillard e Guillaume Dasquié; Italia Nostra ha puntato su “Sentience” di Elliot J. Spencer; Medicina Democratica ha scelto “Tricked into Surgery: India’s Hysterectomy Scandal” di Mathilde Cusin; Wwf Sassari invece “Arbores” di Francesco Bussalai.

Tags: Agnese CossuAkos K. KovacsBenedict WermterBeniamino SaibeneBlagota MarunovicDaniela La TorreDaniele AtzeniDebjani MukherjeeFrancesca BuffoniFrancesca MurruFrankie SuttonGiuseppe FerraraGuillaume DasquiéHasan NajmabadiHeinz HermannsIke BertelsMarco Antonio PaniMarian KhosraviMassimiliano MazzottaMathilde CusinMohsen Ostad AliNicolas JaillardPaco MarianiSimona RisiSimone TricaricoTom CostelloValentina Pedicini
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cultura

“Chemical Bros”: il documentario di Massimiliano Mazzotta in concorso al 9° Rajasthan International Film Festival

4 Febbraio 2023
12
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Festival Vivere la Terra. Sabato 1 e domenica 2 ottobre appuntamento a Vallermosa

30 Settembre 2022
1
I vincitori del 37° Premio Solinas
Cultura

I vincitori del 37° Premio Solinas

25 Settembre 2022
13
Penultima giornata, domani 23 settembre, a Villanovaforru, del festival Life After Oil dedicato ad ambiente e diritti umani
Eventi

Penultima giornata, domani 23 settembre, a Villanovaforru, del festival Life After Oil dedicato ad ambiente e diritti umani

22 Settembre 2022
2
Al via oggi la IX edizione del festival Life After Oil, in concorso 50 film su diversi temi riguardanti l’ambiente e i diritti  umani. A Villanovaforru sino al 24 settembre
Cultura

Al via oggi la IX edizione del festival Life After Oil, in concorso 50 film su diversi temi riguardanti l’ambiente e i diritti umani. A Villanovaforru sino al 24 settembre

20 Settembre 2022
1
Numeri da record per la nona edizione del festival Life After Oil
Eventi

Numeri da record per la nona edizione del festival Life After Oil

20 Agosto 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
1
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
3
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
169
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In