• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Viaggi nella scienza. Come cambia il racconto della ricerca. evento formativo per i giornalisti venerdì prossimo a Cagliari

25 Maggio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!

La comunicazione nel campo della ricerca scientifica: un ramo specifico del giornalismo che va assumendo sempre maggiore rilievo per l’opinione pubblica, anche grazie alla facilità di interazione consentita dal web. “Viaggi nella scienza. Come cambia il racconto della ricerca” è il titolo di un evento formativo per i giornalisti organizzato da Sardegna ricerche e dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna. Si svolgerà venerdì prossimo 27 maggio presso l’ex Manifattura Tabacchi, in viale Regina Margherita, 33, a Cagliari, dalle 15.00 alle 18.00. La partecipazione darà diritto a 5 crediti formativi.
Il giornalista è tenuto a fare riferimento costante al “Testo Unico dei doveri del giornalista”, in particolare per la tutela dei soggetti più deboli. Le regole deontologiche richiedono particolare attenzione quando ci si occupa di medicina, un campo divenuto di stretta attualità con il dilagare della pandemia. Ecco perché è importante affrontare il tema della specificità del giornalismo scientifico, gli attori e gli strumenti per comunicare correttamente. Ponendo attenzione ai casi di studio nei temi di salute, ambiente e tecnologia. Aggiungendo le mappe della scienza: i luoghi della ricerca in Italia e in Sardegna. Tenendo conto che la cronaca, soprattutto, in tema di pandemia e crisi energetica, ha aumentato l’intensità dell’interesse generale e parallelamente l’esigenza dei giornalisti di attrezzarsi professionalmente.
All’evento formativo di venerdì 27 interverranno: Maria Assunta Serra, direttore Sardegna ricerche, Francesco Birocchi, presidente Ordine dei giornalisti della Sardegna, Gianluca Carta, coordinatore 10Lab, Sardegna ricerche e Mauro Scanu, Rai, giornalista scientifico.

 

Tags: Francesco BirocchiGianluca CartaMaria Assunta SerraMauro Scanu
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti sono state rinviate
Cultura

Lunedì 27 febbraio, ad Oristano, si terrà il seminario “Raccontare il territorio. Gli anziani come risorsa: la Silver Economy”

23 Febbraio 2023
6
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti sono state rinviate
Sanità

“Raccontare il territorio. Oltre la sanità” è il nuovo seminario formativo per giornalisti in programma il 1° febbraio a Tempio Pausania

1 Febbraio 2023
2
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Cultura

Seminario di formazione per i giornalisti venerdì 20 gennaio a Tempio Pausania, sul tema “Raccontare il territorio. Oltre la sanità”

17 Gennaio 2023
1
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Cultura

“La giustizia penale nello stato vaticano”: corso di aggiornamento professionale per i giornalisti venerdì 16 dicembre, al Ghetto degli ebrei, a Cagliari

13 Dicembre 2022
5
Aperti i termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione di aree di fasce frangivento per la raccolta della legna
Eventi

Sardegna Ricerche organizza la partecipazione di 8 tra startup e PMI innovative sarde all’Artificial Intelligence – The AI Summit London 2023

3 Dicembre 2022
2
“Rileggiamo l’articolo 34 della Costituzione italiana”: concorso nazionale per le scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2020/2021
Cultura

Corso di formazione per i giornalisti lunedì 5 dicembre, a Cagliari, su “Consapevolezza, pregiudizi e stereotipi nei confronti della LGBTQ+”

2 Dicembre 2022
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
163
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In