• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

2020 in crescita per la Multiss: il bilancio consuntivo segna un utile di 329mila euro

L’Assemblea dei soci ha approvato questa mattina il documento economico

27 Aprile 2021
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
2020 in crescita per la Multiss: il bilancio consuntivo segna un utile di 329mila euro

L’Assemblea dei soci della Multiss, riunita in videoconferenza in considerazione del perdurare della pandemia di Coronavirus, ha approvato questa mattina il bilancio consuntivo 2020. Il documento finanziario, illustrato all’Assemblea dal presidente del Cda, Luciano Mura, certifica un anno in crescita per la società in house della provincia di Sassari, che al 31 dicembre 2020 ha registrato un risultato netto positivo pari a 329.288 euro, ricavi per 9.372.680 euro (+8,11% rispetto al 2019) con un aumento del valore della produzione di 702.788 euro e un patrimonio netto pari a 2.159.655 di euro.

A determinare i numeri positivi del bilancio consuntivo 2020 sono le molteplici attività che la Multiss svolge per conto della provincia di Sassari. Attività e servizi che spaziano in diversi settori: manutenzione edifici (in Global service), manutenzione ordinaria della rete viaria, disinfestazione e derattizzazione delle aree pubbliche, assistenza informatica, telefonica e sistemistica, programmazione e gestione di progetti comunitari. In particolare, nel corso del 2020, la Multiss ha effettuato: 52.408 interventi di manutenzione sugli immobili di proprietà o nella disponibilità della provincia di Sassari (40.584 nella zona nord ovest e 11.824 nella zona omogenea Olbia-Tempio); 4.135 interventi di manutenzione ordinaria sulle strade (2.147 nel nord ovest e 1988 in Gallura); 17.912 operazioni di disinfestazione e derattizzazione di aree pubbliche (12.564 nel nord ovest e 5.348 nella zona omogenea Olbia-Tempio); 1.525 interventi nell’ambito dell’assistenza informatica, telefonica e sui sistemi. A queste attività si aggiunge la gestione di progetti comunitari quali “Mobimart”, “Lose+”, “Sapess”, “Reset”, e corsi di formazione del personale dipendente, per un totale di 2.048 ore di lezioni.

«I risultati raggiunti nel corso del 2020 ed esposti nel bilancio consuntivo approvato oggi dall’Assemblea dei soci sono frutto di diversi fattori che caratterizzano positivamente le attività della Multiss – commenta il direttore della società in house della provincia di Sassari, Antonio Spano –. Fra queste mi preme sottolineare l’alta qualità delle prestazioni che siamo in grado di fornire, il rispetto puntuale dei diritti dei lavoratori, punto fermo delle politiche societarie, la capacità di formare dei quadri tecnici di alto spessore che mettano la loro esperienza, professionalità e creatività al servizio del settore pubblico, un programma innovativo nella gestione del patrimonio immobiliare.»

Altro aspetto rilevante nell’operato della Multiss è la ricaduta economica positiva che le sue attività hanno sul territorio: nel corso del 2020 Multiss ha speso circa 1,5 milioni di euro per l’approvvigionamento di materie prime, sussidiarie e di consumo, acquisti effettuati per l’89% presso fornitori che operano nel nord Sardegna. Sempre nel 2020, per l’acquisizione di servizi, Multis ha sostenuto un costo complessivo di 1.577.852 euro, soldi spesi per il 93% sul territorio provinciale. Da parte del presidente del Cda, Luciano Mura, arrivano i ringraziamenti a l’intera struttura per l’impegno profuso, e alla Provincia per la collaborazione: «Questi sono risultati che Multiss ha potuto raggiungere e consolidare grazie alla stretta collaborazione, attenzione e lungimiranza dimostrata in questi anni dall’amministratore straordinario della provincia di Sassari, Pietrino Fois. Un riconoscimento doveroso va a tutto il personale di Multiss, dal direttore a tutti i dipendenti per l’ottimo lavoro svolto», dice Luciano Mura .

Riconoscimento dei risultati anche da parte dell’amministratore straordinario della provincia di Sassari, Pietrino Fois: «Multiss è una realtà importante, ricca di professionalità e in grado di offrire un’efficienza di cui il territorio non può fare a meno. Questo grazie all’operato di una direzione oculata e attiva e agli indirizzi che arrivano da un Cda attento alle esigenze del nord Sardegna».

Tags: Antonio SpanoLuciano MuraPietrino Fois
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)
Enti locali

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

12 Maggio 2025
24
Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI
Cultura

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

9 Maggio 2025
8
Un Master plan e un concorso di idee internazionale per l’Isola dell’Asinara, audizione dell’assessora dell’Ambiente in IV commissione
Ambiente

Un Master plan e un concorso di idee internazionale per l’Isola dell’Asinara, audizione dell’assessora dell’Ambiente in IV commissione

31 Gennaio 2025
38
La Cisl sarda lancia la riforma della Regione per superare le difficoltà di una governance istituzionale che mostra segni di crisi
Sindacato

La Cisl sarda lancia la riforma della Regione per superare le difficoltà di una governance istituzionale che mostra segni di crisi

2 Agosto 2024
10
Provincia di Sassari: arriva il progetto UP & PLAY
Enti locali

Provincia di Sassari: arriva il progetto UP & PLAY

26 Luglio 2024
180
Sorso: si è insediato il nuovo Consiglio comunale
Enti locali

Sorso: si è insediato il nuovo Consiglio comunale

26 Giugno 2024
249

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
4
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
20
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
5
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.