• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Alessandra Todde (MiSE): «Molti stagionali avranno accesso al bonus da 600 euro grazie al decreto Rilancio»

18 Maggio 2020
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il sottosegretario Alessandra Todde: «La ripresa passa per una conversione digitale ed un approvvigionamento continuo dei DPI per le aziende»
«Diverse categorie di lavoratori stagionali e del settore turismo avranno accesso al bonus da 600 euro e a tutte le altre misure previste in supporto ai lavoratori autonomi da cui erano stati esclusi.»
Lo annuncia Alessandra Todde, sottosegretaria del ministero dello Sviluppo economico, secondo cui «queste categorie sono state danneggiate a causa di una erronea registrazione del loro contratto, ma ora la questione è stata sanata dal decreto Rilancio».
«Alcune settimane fa – spiega Alessandra Todde – sono venuta a conoscenza del problema, ho chiamato immediatamente i rappresentanti dei lavoratori, confrontandomi con loro e cercando di capire quali fossero le problematiche, e mi sono fatta portavoce delle loro difficoltà sia all’INPS che al ministero del Lavoro. Queste costanti interlocuzioni, con tutte le parti coinvolte, hanno permesso di inserire, non solo nel decreto Rilancio, una consistente parte di lavoratori stagionali rimasti esclusi dagli altri interventi.»
Tra le categorie coperte rientrano tutti gli stagionali e i lavoratori intermittenti impiegati per trenta giorni tra il 1° gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020, i lavoratori autonomi privi di partita Iva titolari di contatti tra il 1° gennaio 2019 e il 23 febbraio 2020, e i lavoratori incaricati di vendite a domicilio. Il documento completo è consultabile a questo indirizzo: https://bit.ly/3fV8bKe
«Ora il nostro impegno continua per dare certezza a tutti i lavoratori stagionali e del settore turismo che non risultano ancora coperti», aggiunge Alessandra Todde.
«La scorsa settimana, infatti, sono stata nuovamente ricontattata dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore, che hanno denunciato l’assenza di alcuni codici Uniemens (D-I per la precisione), dal testo del decreto. In questo modo, un’importante parte dei lavoratori rimane esclusa da ogni tipo di supporto economico necessario a causa dell’emergenza coronavirus. Infatti, l’ambito applicativo del decreto Rilancio, che fa riferimento al settore degli stagionali, inserirebbe tra le categorie meritevoli di supporto esclusivamente le tipologie contrattuali con dicitura Uniemens S-T-G.»
«Per questo – sottolinea la sottosegretaria – mi sono impegnata a capire come gestire queste problematiche, in parte legate anche alla registrazione dei loro contratti da parte dei datori di lavoro, confrontandomi nuovamente con le varie parti e cercando, nel più breve tempo possibile, una soluzione concreta. L’obiettivo è quello di estendere il bonus di aprile e maggio anche per le tipologie contrattuali a tempo determinato e indeterminato (a scadenza stagionale). La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo ha già chiarito come il Governo stia affrontando il problema, confermando l’impegno per la risoluzione.»
«Stiamo dimostrando con i fatti che portare avanti un’idea di politica al servizio del cittadino, è la strada migliore per cambiare il nostro Paese», conclude Alessandra Todde.
Tags: Alessandra Todde
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il caso dell’emigrazione sarda è stato al centro di un incontro svoltosi oggi a Roma nella sala stampa della Camera dei deputati
Cultura

Il caso dell’emigrazione sarda è stato al centro di un incontro svoltosi oggi a Roma nella sala stampa della Camera dei deputati

15 Febbraio 2023
11
Una grande alleanza delle donne per la “Rinascenza” della Sardegna
Elezioni

Coordinamento3: «In Sardegna aumenta la percentuale delle elette, in controtendenza rispetto al dato nazionale»

15 Ottobre 2022
1
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Energia

Nuovo corso di formazione per giornalisti giovedì 30 giugno, a Cagliari, su «Comunità sostenibili tra presente e futuro. Le sfide dell’Agenda 2030»

25 Giugno 2022
22
Romina Mura (Pd):«Christian Solinas candidato nel 2024? Lavori oggi per i giovani e la sanità sarda»
Economia

Romina Mura (Pd): «Nello stabilimento Sanac, si garantiscano continuità produttiva ed occupazione»

23 Giugno 2022
16
Ploaghe: i sindaci dell’Unione dei Comuni del Coros incontrano la vice ministra per lo sviluppo economico, Alessandra Todde
Economia

Ploaghe: i sindaci dell’Unione dei Comuni del Coros incontrano la vice ministra per lo sviluppo economico, Alessandra Todde

10 Maggio 2022
77
Caro bollette energia elettrica e gas: preoccupazione anche in Sardegna, l’allarme di Confartigianato Imprese Sardegna
Economia

200 milioni di euro per le donne che vogliono fare impresa. Se ne parlerà venerdì 6 maggio a Sassari in un seminario regionale per diventare imprenditrici

8 Maggio 2022
60

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
7
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
62
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In