• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Antonello Peru (Sardegna al Centro 20 venti): «Sardegna in prima fila per lo sblocco dei crediti del Superbonus»

Nel collegato è stato approvato un emendamento, primo firmatario Antonello Peru, che apre alla possibilità di acquisizione dei crediti da parte degli Enti regionali autorizzati all’acquisto.

23 Settembre 2023
in Economia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»

Le imprese sarde che hanno ancora i crediti del Superbonus 110% bloccati hanno di nuovo l’opportunità di cedere i loro crediti a società pubbliche o a partecipazione pubblica del sistema Regione. Lo prevede un emendamento al collegato, primo firmatario Antonello Peru, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio regionale.

Il provvedimento, tra i primissimi in Italia ad aprire a questa possibilità, prevede che venga fatta una ricognizione, da parte della giunta regionale, per verificare quante e quali società del sistema Regione non siano comprese tra quelle a cui il Governo nazionale ha precluso la possibilità di acquisire i crediti.

Nei giorni scorsi un analogo provvedimento è stato approvato anche dal Consiglio regionale della Basilicata e il Governo nazionale ha scelto di non impugnare quella legge aprendo di fatto di fatto alla cessione dei crediti da parte delle imprese e dei privati che hanno già il CILA (comunicazione inizio lavori asseverata) approvato.

«Ora – dice Antonello Peru – ci aspettiamo che la ricognizione delle società ammesse all’acquisizione venga fatta nel più breve tempo possibile per aprire concretamente allo sblocco dei crediti del superbonus.»

Tags: Antonello Peru
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nuoro: arrivano i campi da padel
Politica

“Riportiamo Nuoro al Centro”, è il tema del convegno organizzato da Sardegna al Centro 20 Venti

23 Novembre 2023
103
Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»
Regione

Antonello Peru (Sardegna al Centro 20Venti): «Tutti i Comuni sardi potranno accedere ai contributi regionali per gli eventi del Capodanno»

9 Novembre 2023
141
In Consiglio regionale è nato oggi un nuovo gruppo, il Grande Centro, costituito da 8 consiglieri provenienti da diverse formazioni dell’attuale maggioranza
Politica

In Consiglio regionale è nato oggi un nuovo gruppo, il Grande Centro, costituito da 8 consiglieri provenienti da diverse formazioni dell’attuale maggioranza

6 Novembre 2023
61
E’ stato costituito a Nuoro il coordinamento provinciale di Sardegna al Centro 20 venti
Politica

E’ stato costituito a Nuoro il coordinamento provinciale di Sardegna al Centro 20 venti

18 Ottobre 2023
79
Sorso e Sennori: avviato il cantiere sulla Salamagna
Lavori pubblici

Sorso e Sennori: avviato il cantiere sulla Salamagna

5 Ottobre 2023
416
La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per l’aggiornamento strategico del PEARS (Piano energetico ambientale regionale della Sardegna)
Regione

Stefano Tunis (Sardegna al Centro 20/20) si è dimesso da consigliere regionale, al suo posto entra Dino Cocco

15 Settembre 2023
343

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

3 Dicembre 2023
Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

3 Dicembre 2023
Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

3 Dicembre 2023

2-2 all’andata dei play-off fra Tc Cagliari e Tc Genova: si deciderà tutto fra sette giorni in Liguria

3 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

3 Dicembre 2023
5
Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

3 Dicembre 2023
2
Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

3 Dicembre 2023
168

2-2 all’andata dei play-off fra Tc Cagliari e Tc Genova: si deciderà tutto fra sette giorni in Liguria

3 Dicembre 2023
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In