Partire dalla scuola per diffondere la cultura del buon cibo, educando gli alunni ad una sana alimentazione è uno dei principali obiettivi di Coldiretti e Campagna amica Nord Sardegna che hanno presentato, a Sassari, il progetto La Sardegna a km 0, la declinazione di un progetto nazionale di educazione alimentare che dal 2019 è stato formalizzato con un protocollo sottoscritto con il ministero dell’Istruzione per promuovere sostenibilità nell’alimentazione, economia circolare, green economy, agricoltura di precisione e digitale.
Quello del Nord Sardegna è un progetto originale rivolto ai bambini delle scuole primarie e secondarie che per farli sentire ancora più protagonisti: è stato avviato con una rappresentazione teatrale messa in scena proprio dai bambini. Gli attori e protagonisti assoluti sono stati i bambini della 4ª D della scuola Primaria via Era dell’Istituto Comprensivo Li Punti che hanno recitato davanti ad un pubblico di oltre 300 piccoli colleghi delle primarie e secondarie delle scuole del capoluogo turritano.
Il progetto presentato questa mattina, che vede partner anche il progetto dell’Ati I Percorsi del km 0 finanziato con la misura 16.4 del Psr 2014-2020, sarà portato con la collaborazione di Coldiretti Donne Impresa, in diverse scuole del Nord Sardegna che hanno aderito all’iniziativa e si chiuderà con una grande festa nei mercati di Campagna Amica che oltre ai bambini vedrà coinvolte anche le famiglie.
Antonio Caria