• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Copagri: «Coronavirus, dare priorità al ristoro dei danni e delle carenze di liquidità, partendo dai comparti più colpiti»

11 Giugno 2020
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Franceo Verrascina (Copagri): «Serve un Tavolo di monitoraggio sui fondi del DL Liquidità»

«I problemi delle filiere agricole del Paese non nascono con il Coronavirus e non si esauriranno con il concludersi della pandemia; per questo, oltre ai necessari interventi da attuare nel breve-medio periodo per dare ossigeno ai produttori, bisogna ragionare su una vera e propria ristrutturazione del settore. Nel far ciò, bisogna dare priorità ai comparti più colpiti dall’emergenza, tenendo sempre ben presente che l’agricoltura ha risentito fortemente della contrazione delle attività dell’industria, dei trasporti, del turismo e della chiusura del canale HoReCa, che hanno danneggiato in particolare il florovivaismo, la zootecnia da carne e da latte, i settori del vino, dell’olio e dell’ortofrutta, senza contare gli agriturismi.»

Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Franco Verrascina intervenendo in audizione in commissione Agricoltura del Senato in relazione all’affare assegnato sulle problematiche inerenti alla crisi delle filiere agricole causate dall’emergenza Coronavirus.

«Per questo chiediamo di: rafforzare lo strumento della cambiale agraria, aumentandone il plafond; stabilire la destinazione delle risorse stanziate con il DL Rilancio per il sostegno delle filiere in crisi; assicurare liquidità alle aziende, attraverso la rinegoziazione in non meno di 25 anni di mutui e altri finanziamenti in essere al 1° marzo 2020; istituire un tavolo permanente per il ‘rilancio della crescita’, così da valutare l’efficacia delle misure messe in campo; estendere le agevolazioni contributive per i territori montani particolarmente svantaggiati a tutti i datori di lavoro del settore agricolo; includere i fabbricati rurali tra i destinatari dell’ecobonus, così da dare un contributo importante anche in termini ambientali», ha suggerito il presidente.

«L’agricoltura, oltre alla grave situazione interna, paga lo stato di profonda incertezza sui mercati internazionali, dove sconta le numerose restrizioni imposte da diversi paesi e le conseguenze della lunga chiusura che ha caratterizzato i canali commerciali, colpendo maggiormente le produzioni ad elevato contenuto qualitativo», ha fatto notare Franco Verrascina.

«Nonostante gli interventi contenuti nei recenti provvedimenti del Governo, infatti, con i quali è stato messo in campo un impiego di risorse pubbliche senza precedenti, le imprese agricole hanno bisogno di azioni immediate con il minimo peso burocratico, così da garantire la sopravvivenza del primario e sostenere l’occupazione e il reddito dei lavoratori. Due sono le principali linee direttrici di quest’azione: il ristoro dei danni economici subiti e l’ottimizzazione degli interventi per sopperire alla grave carenza di liquidità dei produttori agricoli, superando le problematiche legate all’erogazione del credito, che continuano a persistere e a gravare sull’agricoltura», ha concluso il presidente della Copagri.

Tags: Franco Verrascina
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Franceo Verrascina (Copagri): «Serve un Tavolo di monitoraggio sui fondi del DL Liquidità»
Lavoro

Franceo Verrascina (Copagri): «Serve un Tavolo di monitoraggio sui fondi del DL Liquidità»

23 Aprile 2020
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
16
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
9
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
9
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.