• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Domani mattina, a Seulo, la presentazione del Piano PSA 2022-2023 e delle nuove opportunità per il comparto suinicolo regionale

21 Aprile 2022
in Economia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Domani mattina, a Seulo, la presentazione del Piano PSA 2022-2023 e delle nuove opportunità per il comparto suinicolo regionale

Seulo è da sempre in prima fila sia per la produzione di prosciutti e insaccati sia per la lotta alla peste suina africana. Domani, giovedì 21 aprile, alle ore 10.00, al Centro di Addoli, ci sarà la “Presentazione del piano PSA 2022-2023 e nuove opportunità per il comparto suinicolo regionale”.

Seulo in questi anni è stato sempre riconosciuto come paese e comunità virtuosa nella lotta alla peste suina africana: ha infatti sempre adottato misure molto precise e rigorose per cercare di debellare la malattia.

«Come abbiamo combattuto la PSA? Una delle principali soluzioni – ha spiegato il primo cittadino, Enrico Murgia – è stata quella di creare in montagna il vuoto biologico, evitando il brado. Una scelta si è dimostrata premiante date che oggi possiamo registrare che alcune nostre aziende producono eccellenze del gusto e si sono inserite in un mercato che può considerarsi assolutamente esclusivo.»

All’incontro parteciperanno, oltre ai sindaci e alle associazioni di categoria: Francesco Bruno Fadda (giornalista di Repubblica), Lara De Luna (giornalista Repubblica), Saluti del sindaco Enrico Murgia, Sebastiano Porcu, Gianni Filippini, Antonio Assaretti, Andrea Orrù, Cosimo Zidda, Michelangelo Salis, Francesco Sgarangella (coordinatore dei Servizi Veterinari per la lotta alla PSA), Tonio Moi (allevatore e trasformatore prodotti suinicoli), Associazione Allevatori Regione Sardegna (AARS), Aldo Manunta, Antonio Montisci (Direttore del Servizio Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare (ARIS).

Tags: Aldo ManuntaAndrea OrrùAntonio AssarettiAntonio MontisciCosimo ZiddaEnrico MurgiaFrancesco SgarangellaGianni FilippiniMichelangelo Salisonio MoiSebastiano Porcu
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Seulo, “S’Orrosa ‘e padenti” il 22 e 23 aprile
Eventi

Seulo, “S’Orrosa ‘e padenti” il 22 e 23 aprile

20 Aprile 2023
298
Arborea: parte la macchina organizzativa della Fiera dell’Agricoltura
Eventi

Ad Arborea: consegnati i premi per la 38ª mostra regionale della frisona italiana

19 Dicembre 2022
15
Si giocano questo pomeriggio le partite dei quarti di finale della Coppa Italia di Promozione regionale
Sport

Si giocano questo pomeriggio le partite dei quarti di finale della Coppa Italia di Promozione regionale

10 Dicembre 2022
4
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Malattia del cervo in Sardegna: arriva l’ok per la movimentazione dei ruminanti

27 Novembre 2022
8
Contas: “L’83 per cento degli aiuti accoppiati destinati agli agnelli Igp andrà all’Agnello di Sardegna Igp”
Sanità

Coldiretti Sardegna: «Attivare un tavolo tecnico contro la lingua blu»

1 Novembre 2022
1
Ada Lai ha narrato la straordinaria vita di Rosi Sgaravatti in un libro, presentazione sabato sera
Cultura

Ada Lai ha narrato la straordinaria vita di Rosi Sgaravatti in un libro, presentazione sabato sera

3 Giugno 2022
122

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A colloquio con Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna

Coldiretti Nord Sardegna: «Bomba d’acqua da Bonnanaro a Thiesi, compromessa la stagione delle ciliegie, compite coltivazioni e vigneti»

1 Giugno 2023
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Il presidente della Regione Christian Solinas è intervenuto nel corso del convegno “Il principio di insularità nel nuovo Articolo 119 della Costituzione”

1 Giugno 2023
Sassari: I controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

Sassari: I controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

1 Giugno 2023
L’allarme di Coldiretti Sardegna: «Mancano posti nelle navi, aumentano i problemi per la movimentazione dei bovini»

L’allarme di Coldiretti Sardegna: «Mancano posti nelle navi, aumentano i problemi per la movimentazione dei bovini»

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

A colloquio con Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna

Coldiretti Nord Sardegna: «Bomba d’acqua da Bonnanaro a Thiesi, compromessa la stagione delle ciliegie, compite coltivazioni e vigneti»

1 Giugno 2023
2
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Il presidente della Regione Christian Solinas è intervenuto nel corso del convegno “Il principio di insularità nel nuovo Articolo 119 della Costituzione”

1 Giugno 2023
2
Sassari: I controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

Sassari: I controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

1 Giugno 2023
2
L’allarme di Coldiretti Sardegna: «Mancano posti nelle navi, aumentano i problemi per la movimentazione dei bovini»

L’allarme di Coldiretti Sardegna: «Mancano posti nelle navi, aumentano i problemi per la movimentazione dei bovini»

1 Giugno 2023
9
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In