• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Fondi Pac, subito un tavolo tecnico regionale

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
28 Ottobre 2022
in Economia
0 0
0
Contas: «Il 2021 è il migliore degli ultimi 20 anni per l’agnello sardo Igp»
La convocazione immediata di un tavolo tecnico sulla Pac per verificare l’esatta ripartizione delle misure comunitarie all’agricoltura sarda e valutare l’opportunità di un’integrazione dei fondi con risorse regionali è l’impegno assunto dalla Commissione Attività produttive al termine di una lunga e movimentata seduta. Il parlamentino, presieduto da Piero Maieli, ha sentito in audizione il Capo del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale del ministero dell’Agricoltura, Giuseppe Blasi, che ha risposto alle domande delle associazioni di categoria sui tagli alle risorse per la Sardegna. Rispetto alla vecchia programmazione europea 2014-2020, il settore agropastorale dell’isola avrà circa 23 milioni di euro in meno.
«C’è stato un taglio a livello comunitario che riguarda tutte le regioni – ha dichiarato Giuseppe Blasi – in termini percentuali però la Sardegna non perde niente». Alla domanda se le risorse possano essere eventualmente integrate con un intervento della Regione, Giuseppe Blasi ha risposto affermativamente spiegando che altri (Lombardia, Emilia Romagna e veneto) lo hanno già fatto. Sulla questione dei tagli ai pagamenti diretti al comparto ovicaprino, sollevata dal movimento spontaneo dei pastori nella manifestazione di piazza del 20 ottobre scorso, Giuseppe Blasi ha spiegato che sulle risorse del cosiddetto “eco schema” ci sono difficoltà tecniche legate alla certificazione dei premi: «La soluzione è quella di compensare i tagli mettendo insieme le risorse dell’ecoschema con quelle del benessere animale del Psr. In questo modo gli allevatori potranno ricevere una somma complessiva più alta.»
Al termine dell’audizione il rappresentante del Movimento spontaneo dei pastori, Fabio Pisu, ha insistito sulla necessità di trovare una soluzione in tempi rapidi per compensare la perdita di risorse da parte del comparto: «Le campagne sarde sono alla fame – queste le sue parole – la politica ha il dovere di dare risposte. Questo è l’impegno che è stato preso dai capigruppo al termine dell’incontro di giovedì scorso». Ne è nato un vivace confronto con il presidente della Commissione Piero Maieli: «Prima di prendere una decisione in merito abbiamo bisogno di verificare i numeri e valutare come intervenire – ha ribadito Piero Maieli – lo faremo dopo aver sentito gli assessorati dell’Agricoltura e della Programmazione. Siamo pronti a lavorare anche domani mattina». Subito dopo, su proposta del direttore di Coldiretti, Luca Saba, si è deciso di istituire un tavolo tecnico sulla Pac al quale parteciperanno i tecnici dell’assessorato dell’Agricoltura, le associazioni di categoria e i vertici delle agenzie agricole regionali. «La situazione del comparto agropastorale è grave – ha detto l’assessora regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia -. Il governo nazionale ha dichiarato la sua disponibilità ad intervenire. Anche la Regione è pronta a integrare le risorse.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaFabio PisuGabriella MurgiaGiuseppe BlasiLuca SabaPiero Maieli
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

6 Febbraio 2023
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

6 Febbraio 2023
Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

6 Febbraio 2023
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica

La Regione Sardegna è pronta ad acquistare i crediti fiscali del Superbonus

6 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

6 Febbraio 2023
2
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

6 Febbraio 2023
1
Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

6 Febbraio 2023
1
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica

La Regione Sardegna è pronta ad acquistare i crediti fiscali del Superbonus

6 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In