• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Il sottosegretario del ministero dell’Agricoltura, Luigi D’Eramo, sarà in Sardegna domani e sabato per partecipare ad alcuni incontri nel Sulcis e in Gallura

28 Aprile 2023
in Economia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Valeria Satta (assessora regionale dell’Agricoltura): «Al lavoro per risolvere celermente i ritardi nei pagamenti e nell’espletamento delle istruttorie»

Il sottosegretario del ministero dell’Agricoltura, Luigi D’Eramo, sarà in Sardegna domani e sabato per partecipare ad alcuni incontri nel Sulcis e in Gallura.

Venerdì 28 aprile, accompagnato dall’assessore regionale dell’Agricoltura Valeria Satta, alle 10.00 visiterà la Cantina Mesa, alle 11.00 la Cantina Santadi, e dopo il pranzo a Narcao, alle 16.30 l’Azienda Apistica Monte Tamara di Nuxis, alla presenza degli amministratori locali.

Sabato 29 aprile, alle ore 11.00, incontro presso la Sala Consiliare del comune di Calangianus, con il deputato. Dario Giagoni, l’assessore regionale dell’Agricoltura Valeria Satta e i sindaci del Territorio. Antonio Casula di Forestas, Giovanni Pasella della CNA Gallura, alcuni imprenditori del Comparto Sughero; Antonello Pintus, già presidente della Subersarda ed ex sindaco di Tempio Pausania, Salvatore Deiana e Franco Casu.

Dopo il pranzo a Tempio Pausania, incontri al Sugherificio Ganau SpA di Tempio Pausania e alle Tenute di San Giorgio.

Tags: Antonello PintusAntonio CasulaDario GiagoniFranco CasuGiovanni PasellaLuigi D'EramoSalvatore DeianaValeria Satta
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alluvione del 2020 e incendi del 2021, via libera al bando da 5 milioni di euro
Regione

Alluvione del 2020 e incendi del 2021, via libera al bando da 5 milioni di euro

1 Dicembre 2023
163
Eventi

Grande successo di pubblico, addetti ai lavori, esperti e chef, per le eccellenze enogastronomiche della Sardegna, in vetrina al Palais d’Afrique Paleizenlaan – Tervuren di Bruxelles

22 Novembre 2023
9
Le eccellenze enogastronomiche della Sardegna saranno a Bruxelles il 19 e 20 novembre, nel prestigioso e storico Palais d’Afrique Paleizenlaan – Tervuren
Eventi

Le eccellenze enogastronomiche della Sardegna saranno a Bruxelles il 19 e 20 novembre, nel prestigioso e storico Palais d’Afrique Paleizenlaan – Tervuren

18 Novembre 2023
12
Pula: 6 milioni di euro per la condotta idrica della Piana di Pula e Santa Margherita
Lavori pubblici

Pula: 6 milioni di euro per la condotta idrica della Piana di Pula e Santa Margherita

15 Novembre 2023
16
La Regione ha chiesto al Ministero e alla Commissione Politiche Agricole l’inserimento degli ovini e caprini nel livello 2 dell’eco-schema 1 e i fondi integrativi nazionali
Regione

La Regione ha chiesto al Ministero e alla Commissione Politiche Agricole l’inserimento degli ovini e caprini nel livello 2 dell’eco-schema 1 e i fondi integrativi nazionali

13 Novembre 2023
252
Dalla Regione via libera ai contributi assicurativi per i Consorzi di Difesa
Regione

Dalla Regione via libera ai contributi assicurativi per i Consorzi di Difesa

3 Novembre 2023
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

3 Dicembre 2023
Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

3 Dicembre 2023
Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

3 Dicembre 2023

2-2 all’andata dei play-off fra Tc Cagliari e Tc Genova: si deciderà tutto fra sette giorni in Liguria

3 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

3 Dicembre 2023
5
Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

3 Dicembre 2023
2
Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

3 Dicembre 2023
168

2-2 all’andata dei play-off fra Tc Cagliari e Tc Genova: si deciderà tutto fra sette giorni in Liguria

3 Dicembre 2023
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In