Incendi, prezzi bassi e ritardi nei pagamenti: Coldiretti Cagliari lancia l’allarme per le difficoltà per «il comparto cerealicolo ha bisogno della giusta attenzione – denuncia il presidente di Coldiretti Cagliari, Giorgio Demurtas – i cerealicoltori stanno affrontando un’annata che si prospetta difficile, con gli incendi che per alcune aziende hanno compromesso i raccolti ma con un mercato che rischia di non riconoscere il giusto prezzo. È fondamentale, in queste situazioni più che mai, che gli aiuti arrivino subito, senza più ritardi, o molte aziende saranno costrette a fermarsi».»
Per Coldiretti Cagliari, è urgente che la Regione, per sostenere la cerealicoltura, punti su una liquidazione rapida dei fondi già stanziati, sull’attivazione immediata del bando 2023/2024 e su tempistiche certe per la 2024/2025.
Antonio Caria