• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Ivan Scarpa (presidente AFI Sardegna): «La categoria dei fieristi è probabilmente la più colpita dalla grave emergenza sanitaria»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
19 Febbraio 2021
in Economia
0 0
0
Ivan Scarpa (presidente AFI Sardegna): «La categoria dei fieristi è probabilmente la più colpita dalla grave emergenza sanitaria»

«Esprimiamo tutta la nostra preoccupazione sul possibile allarme usura a cui molte delle partite Iva legate alla categoria potrebbero cadere. La categoria dei fieristi è probabilmente la più colpita dalla grave emergenza sanitaria che ormai si protrae da un anno, con il 99% delle possibilità di lavoro saltare nel 2020 e ancora fermi al palo, senza una data di ripartenza fissata per il 2021.»

Lo scrive, in una nota, Ivan Scarpa, presidente AFI Sardegna.

«Sono estremamente preoccupato per quanto sta accadendo agli operatori del settore che in Italia conta oltre il milione di addetti ai lavori e che anche in Sardegna sono un numero ragguardevole (la Sardegna è la Regione con la più alta presenza di operatori del settore rispetto al numero di abitanti) – aggiunge Ivan Scarpa -. Non abbiamo mai avuto un confronto risolutivo,  e quei  pochi incontri avvenuti con le Istituzioni non hanno portato al risultato sperato.»

«I ristori sono stati nulli o insufficienti, nonostante il perdurare del fermo non sono in programma iniziative economiche significative per sostenere gli operatori.
I pagamenti hanno continuato a correre con la stessa velocità dei giorni migliori, come gli affitti per cui per tanti oggi si prospetta anche il dramma dello sfratto.
Questa drammatica situazione teniamo dettata dalla disperazione, dalla totale mancanza di liquidità,  ad una nuova condizione di povertà,  può portare i più deboli a cadere nella rete del racket e dell’usura, per questo Afi sta predisponendo una casella email dedicata per chi sia vittima di ricatto – conclude Ivan Scarpa -. Il grido di dolore dei fieristi Italiani, compresa la delegazione Sarda, sarà portata a Sanremo dal 2 al 6 marzo con una manifestazione pacifica continuativa per tutti i giorni del Festival.»

Tags: Ivan Scarpa
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Poste italiane: nuove misure per il contrasto al Covid-19 nei 150 uffici postali di Cagliari e del Sud Sardegna

Next Post

Paola Montis (ANAP Sardegna): «Anziani attenzione, con il Covid i truffatori sono più attivi che mai»

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Anap Sardegna: «Risolvere adeguatamente il problema della non autosufficienza»

Paola Montis (ANAP Sardegna): «Anziani attenzione, con il Covid i truffatori sono più attivi che mai»

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 180 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Paola Deiana (M5S): «Settimana importante per la Sassari-Alghero»

Manifesti e vele anti aborto, il caso arriva in Parlamento

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Paola Deiana (M5S): «Settimana importante per la Sassari-Alghero»

Manifesti e vele anti aborto, il caso arriva in Parlamento

24 Febbraio 2021
Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

24 Febbraio 2021
Il Coronavirus arriva ad Abbasanta: positive due persone

Sono 65 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 2.418 i test eseguiti, 7 i decessi

24 Febbraio 2021
Positivo a un primo tampone un cittadino di Tortolì. Massimo Cannas: «È in isolamento domiciliare»

Orosei: scendono a 5 i casi di Coronavirus

24 Febbraio 2021

ULTIME NOTIZIE

Paola Deiana (M5S): «Settimana importante per la Sassari-Alghero»

Manifesti e vele anti aborto, il caso arriva in Parlamento

24 Febbraio 2021
2
Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

24 Febbraio 2021
5
Il Coronavirus arriva ad Abbasanta: positive due persone

Sono 65 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 2.418 i test eseguiti, 7 i decessi

24 Febbraio 2021
5
Positivo a un primo tampone un cittadino di Tortolì. Massimo Cannas: «È in isolamento domiciliare»

Orosei: scendono a 5 i casi di Coronavirus

24 Febbraio 2021
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In